2018 - 2019

Xanadu - Archivio

2018 - 2019

Buchi nel deserto

Louis Sachar

Piemme, Italia, 2018


Nessuno scappa da qui. Non c'è bisogno di una recinzione. E sai perché? Perché noi abbiamo l'unica provvista d'acqua nel giro di centocinquanta chilometri. Vuoi scappare? Massimo tre giorni, e saresti cibo per gli avvoltoi. - Hai sete? - Chiese il signor Sì. - Sì, signor Sì - - Be', farai meglio ad abituartici. Avrai sete per i prossimi diciotto mesi.

Stanley non può certo dirsi un ragazzo fortunato: non basta una maledizione di famiglia, essere cicciottello, e figlio di un uomo poverissimo che per "lavoro" passa il tempo a cercare un modo per riciclare scarpe da ginnastica usate... un giorno un simpaticone gli butta il quaderno da consegnare alla prof nel water, lui perde tempo per recuperarlo, manca l'autobus e mentre si fa qualche chilometro a piedi per tornare a casa viene arrestato, e non capisce nemmeno perché.

Dopo il processo il giudice lo mette di fronte ad una scelta: carcere o Campo Lago Verde.

Campo Lago Verde, naturalmente. Ore e ore di viaggio scortato da guardie armate, che lo scaricano in mezzo al nulla. Niente campo, niente lago, niente verde. Solo deserto e una baracca.

Lo "accolgono" ragazzi dai nomi allettanti: Sacco-di-vomito, Mollusco, Zero, Ascella..., e un obbligo assurdo: scavare una buca al giorno nella terra durissima, compresi sabato e domenica con sveglia alle quattro e mezza, un metro e mezzo per un metro e mezzo per un metro e mezzo, per diciotto mesi. Molto meglio il carcere. 

Ma ormai Louis è lì, e se vuole può anche scappare: tanto intorno ci sono centocinquanta chilometri di sole e avvoltoi, e nessuna provvista d'acqua...


Se sei utente MLOL scarica qui l’EBOOK: http://emilib.medialibrary.it/media/scheda.aspx?id=150028963

Se non sei ancora registrato e vuoi farlo, rivolgiti alla tua biblioteca: è facile e gratuito.





valf03_19

3A, Scuola Secondaria di I grado, Valfurva (SO) 6 anni fa

La storia mi è piaciuta molto perchè racconta di un ragazzo che viene accusato per niente e vive una serie di disavventure in una prigione


Chicago

2G, I.C " E. Cavicchi", Castello d'Argile, (BO) 6 anni fa

Una Storia con la S maiuscola Come una scatola cinese , ne apri una e ne trovi un’altra , e tutte di incastrano benissimo , alla fine


eCesetti13

2F, IC Pescara 5 6 anni fa

Bellissimo, con colpi di scena che raccontano 2 storie diverse


Pietro D.

2F, IC Pescara 5 6 anni fa

È un libro stupendo sia per la trama sia per il modo in cui è scritto : scorrevole, semplice, avventuroso, ma soprattutto molto coinvolgente perchè parla di ragazzi della nostra età. Mi è piaciuto anche come è scritto perché, anche se è ambientato più o meno ai giorni nostri, riesce a collegare più epoche rendendo la storia favolosa.


Vanzi

2D, Scuola Secondaria di I grado "N. Green", Argelato (BO) 6 anni fa

Il Libro mi è piaciuto moltissimo. I personaggi sono descritti in maniera efficace, gli avvenimenti sono scritti veramente bene perché riesci a immedesimarti nelle situazioni.
Ne consiglio la lettura a tutti i ragazzi che amano il genere avventuroso.


Ale_Dibe

2D, Scuola Secondaria di I grado "N. Green", Argelato (BO) 6 anni fa

"Buchi nel deserto" è uno dei migliori libri che abbia mai letto, è stato come vedere un film. Di questo libro mi sono piaciuti i diversi colpi di scena, gli avvenimenti, la trama e il fatto che non ti annoia mai. Mi sono piaciuti meno i flash back nel passato e l'inizio perchè non capivo molto bene quello che succedeva. Consiglio questo libro sia ai più piccoli che ai più grandi.


Ciamarino

2F, IC Pescara 5 6 anni fa

Il libro mi è piaciuto moltissimo. Ci ho passato molto tempo libero, lo consiglio alle persone dai 10 anni in su.


Resta06

2E, Scuola Secondaria di I grado "Q. Filopanti", Budrio (BO) 6 anni fa

Il libro a mio parere è molto bello e dettagliato nelle spiegazioni dei luoghi peccato che il finale non sia spiegato molto bene consiglio di leggerlo a chi piace l'avventura .


Valerio_cond

2B, Scuola media "Vincenzo Cardarelli", Roma 6 anni fa

Questo è uno di quei libri che non smetteresti mai di leggere. La cosa che mi è piaciuta di più di questo libro
è la tensione con la quale lo scrittore ti fa leggere la storia.
Quella che mi è piaciuta di meno è che non c'è un finale ben definito


MartyMezz

2B, Scuola media "E. Cavicchi", Pieve di Cento, (BO) 6 anni fa

Questo libro mi è piaciuto perchè l'autore ha descritto in modo preciso l'ambientazione, i personaggi e gli avvenimenti, facendomi capire, quasi provare, i sentimenti che Stanley viveva nel corso della storia. Inoltre il modo di descrivere i cibi da parte dell'autore mi ha fatto comprendere "che razza di cibi" dovevano mangiare per non morire nel deserto. Lo spirito di avventura del protagonista e di un suo amico, mi ha sorpresa e coinvolta nella lettura.


gaia_06

2F, Guido Reni 6 anni fa

''Buchi nel deserto" di Louis Sachar è un libro sorprendente: la particolarità di questo racconto è la sua semplicità ma, ciò che caratterizza la narrazione, è la capacità dell'autore di destare la curiosità del lettore in tutte le vicende della storia, coinvolgendolo attivamente dall'inizio fino all'ultima pagina.


Enri_05

3F, Scuola Secondaria di I grado "V. Alfieri", Cagliari 6 anni fa

“Buchi nel deserto” di Louis Sachar è un libro sensazionale nel quale l’autore cura ogni frase e sta attento ad ogni dettaglio. Le vicende e le leggende del passato si intrecciano alla perfezione dando vita ad un bellissimo romanzo.
Inoltre il libro ci lascia tanti insegnamenti: primo fra tutti quello che l’amicizia e la giustizia sono più forti di qualunque altra cosa, anche nel posto più sperduto, come Campo Lago Verde; che bisogna affrontare ogni sfida senza abbattersi, come trovare dell’acqua in un deserto fidandosi della persona più inaffidabile che si conosca; e infine quello per cui è importante saper ascoltare e apprezzare i consigli di chi generalmente riteniamo meno bravo o meno capace di noi.
È un libro che consiglio a tutti, ragazzi e adulti perché ricordare degli insegnamenti importanti, ma troppo spesso dimenticati, non fa mai male a nessuno.


Meli

2B, I.C di Tione 6 anni fa

Questo libro mi è piaciuto molto perché c'erano molti colpi di scena e momenti di suspance. Il finale mi ha un po' deluso non posso dire perché, sennò viene cancellato. Consiglio questo libro ai ragazzi a cui piace l'avventura e il mistero.


Leonardo.ros

2F, IC Pescara 5 6 anni fa

È un libro fantastico sia per la trama ma soprattutto per il modo in cui è scritto : semplice, adatto a tutti ma allo stesso tempo interessante e intrigante. Mi è piaciuto anche il metodo di scrivere insieme la storia nello stesso luogo, ma in un epoca diversa. È molto avventuroso, parla di amicizie e di ragazzi della nostra età . Se qualcuno avesse dei dubbi sulla scelta, lo consiglierei di certo!


Andrea R.

2F, IC Pescara 5 6 anni fa

E' molto bello questo libro perchè è un misto di avventura con un po' di ingiustizia e mistero, che poi naturalmente viene risolto. Ah, dimenticavo! Ci sono dei bei colpi di scena!


Matteo.S

2F, IC Pescara 5 6 anni fa

La storia è fantastica sopratutto nel momento finale, il testo è chiarissimo quasi per tutte le età, è un libro che vorrei consigliare a tutte le classi che aderiscono al progetto.