2018 - 2019

Xanadu - Archivio

2018 - 2019

Gea

Lucia Vaccarino

Sergio Bonelli, Italia, 2018


«Cos'è quello? È in mezzo alla strada!», gridò il padre di Gea. «Frena! Frena!», esclamò la moglie. Furono le ultime cose che Gea sentì dalle loro voci. Poi un colpo violento si abbatté sulla macchina, cancellando la musica, cancellando ogni suono, e qualcosa di acuminato si piantò nella capote, attraversandola come fosse carta velina. Artigli. Giganteschi artigli.

Gea ha quasi tredici anni, una grande passione per il rock e una fervida immaginazione; quando i suoi genitori decidono di trasferirsi in una nuova città per lei è un momento terribile perché non vuole lasciare i sui amici e la sua casa. Peccato che ogni sua pretesa venga messa da parte e il giorno della partenza arrivi presto. In macchina Gea ascolta la musica e cerca di dimenticare quello che sta accadendo quando qualcosa di spaventoso si abbatte sulla macchina in cui viaggia. Un demone, uscito da una realtà parallela, scatena tutta la sua furia su di loro, inspiegabilmente. Scagliata fuori dall'auto, Gea assiste impotente alla morte di mamma e papà e viene magicamente salvata da una guerriera che, maneggiando abilmente una spada, sconfigge la creatura. Peccato che nello scontro resti ferita gravemente. In punto di morte la donna conferisce alla giovanissima Gea il suo potere cambiando per sempre il destino della ragazza. Da quel momento lei sarà un Baluardo, ovvero una custode, con incredibili poteri, in grado di difendere la terra dal Caos e dall'Oscurità. A raccontare a Gea, rimasta quasi cieca dopo l'incidente, l'importanza della sua missione un bizzarro e simpatico motociclista che si fa chiamare Grace, maestro di vita ma anche grande amico.

 

Questo romanzo nasce da una sfida, tra il noto editore di fumetto Sergio Bonelli (http://www.sergiobonelli.it/) e lo scrittore Pierdomenico Baccalario, la sfida è quella di raccontare gli anni dell’adolescenza dei tanti e diversi personaggi che hanno fatto la fortuna di questa nota casa editrice. Un modo nuovo per appassionare giovani lettori, che forse faticano ad avvicinarsi al fumetto, ma che possono qui leggere di straordinarie avventure seguendo i tanti eroi protagonisti.

Ovviamente siete tutti invitati a leggere le avventure a fumetti di Gea scritte e disegnate da Luca Enoch e oggi ripubblicate in preziosi volumi da Panini Comics https://www.lospaziobianco.it/gea-fra-amarcord-nostalgia-e-persistenze/.

Gli altri personaggi a cui è stato dedicato un romanzo sono: Martin Mystère, Zagor e Nathan Never.

http://www.sergiobonelli.it/home/2018/05/09/gallery/i-romanzi-di-sergio-bonelli-editore-1002881/


M.a.r.t.a.

1F, Scuola Secondaria di I grado "V. Alfieri", Cagliari 5 anni fa

Un libro molto bello se ti piace il Fantasy questo libro fa al caso tuo


THEGHOST

2B, I.C di Tione 5 anni fa

Il libro mi ha colpito molto, soprattutto la fine che è davvero inaspettata, inoltre la trama è avvincente e molto bella. Non vorrei spoilerare ma vi devo dire "fidatevi solo delle persone le quali vi sono sempre state vicine".


Leotor

1A, Liceo "A. Maffei", Riva del Garda (TN) 5 anni fa

Titolo: Gea
Autore: Lucia Vaccarino
Genere: romanzo
Casa editrice: Sergio Bonelli Editore
Data di pubblicazione: 2018
Il messaggio di questo libro è che nonostante le tragedie che ti possono colpire durante la vita si può continuare una vita serena.
Il libro parla di una ragazza che si deve trasferire insieme alla sua famiglia, ma purtroppo durante il viaggio verso la nuova casa, avranno un terribile incidente, al quale sopravviverà solo lei.
Da lì incominceranno incredibili avventure.
Mi è piaciuto molto il testo, soprattutto per le scene avventurose.
Mi è piaciuto molto anche il fatto che il personaggio sia così forte e felice nonostante la tragedia accaduta.


SalaBea

Gruppo di lettura scuola media "M. D'Oggiono", Scuola Secondaria di I grado "M. D'Oggiono", Oggiono (LC) 5 anni fa

questa storia mi è piaciuta parecchio perché mi ha fatto riflettere molto, il linguaggio è semplice e i personaggi sono descritti molto precisamente.


etto

2C, Scuola Secondaria di I grado "G. Gozzadini", Castenaso (BO) 5 anni fa

Questo libro mi è piaciuto molto perché è molto intrigante e mi ha preso molto. La nota negativa del racconto è quando all'inizio non si capisce molto la storia. I personaggi inoltre sono superficialmente descritti. Ho apprezzato la scelta dell'autore di far evolvere il protagonista durante il racconto.


Matteo_10

2B, Scuola media "Vincenzo Cardarelli", Roma 5 anni fa

Il romanzo mi é piaciuto molto soprattutto perché é molto COINVOLGENTE e INQUIETANTE. Durante la narrazione ci sono alcuni passaggi che non fanno intuire cosa accadrà ed é proprio questo che rende la lettura accattivante. Tutti i personaggi sono descritti in maniera molto dettagliata, tranne la protagonista di cui viene messo in risalto solo il carattere e non l'aspetto fisico. Il testo va letto con molta attenzione perché le vicende si intrecciano tra di loro. All'inizio il libro potrebbe risultare noioso o lento ma nel proseguire diventa molto appassionante.


LudovicaB

2E, Scuola Secondaria di I grado "Q. Filopanti", Budrio (BO) 5 anni fa

Sono una amante del genere fantasy ma consiglio questo libro a tutti, anche a chi non va matto per queste storie. Mi sono fatta coinvolgere subito dalla storia, forse anche perché la protagonista è una mia coetanea.
Il mio personaggio preferito è sicuramente Cagliostro, non aspettavo altro di leggere della stella bianca sulla fronte!!
Il messaggio che la protagonista manda è di non arrendersi davanti alle difficoltà ma andare avanti sempre, perché c'è sempre qualcosa per cui lottare o qualcuno da difendere.


Benedetta.Minighini

2B, Scuola media "Vincenzo Cardarelli", Roma 6 anni fa

Consiglio questo libro a chi, come me, ama i libri fantasy.
Gea è un libro avvincente e pieno di colpi di scena, non sai mai che aspettarti.
In generale il libro mi è piaciuto, anche se ho trovato il finale un po' scontato.


argile08

2G, I.C " E. Cavicchi", Castello d'Argile, (BO) 6 anni fa

Questo libro mi è piaciuto molto,mi ha "preso" sin dall'inizio;la trama è molto intrigante e appassionante,bisogna stare attenti a non perdere qualche parola per strada altrimenti non si capirebbe molto...
Mi è piaciuto molto il fatto che nel testo ci siano parole nuove e strane,ogni tanto me le segnavo per ricordare cosa significassero:-))


Rivoluzioni

2C, Scuola media "E. Cavicchi", Pieve di Cento, (BO) 6 anni fa

Mi è piaciuto questo libro grazie alla suspense contenuta e ai dettagli raccontati precisamente in ogni azione compiuta dai protagonisti.


ilary44

2D, Scuola Secondaria di I grado "N. Green", Argelato (BO) 6 anni fa

Il libro è molto bello mi è piaciuta molto la continua suspance


silviaresta

2D, Scuola Secondaria di I grado "N. Green", Argelato (BO) 6 anni fa

Libro abbastanza carino soprattutto la fine


linarigamer06

2A, Scuola Secondaria di I grado "S. Lega", Modigliana (FC) 6 anni fa

Questo libro mi ha appassionato molto perché racconta un'avventura fantasy


Frank050506

2L, Scuola Media "Carelli - Forlani", Conversano 6 anni fa

E' un libro che ti sorprende in molti punti ed io mi sono sentito molto legato a Gea soprattutto per il metodo accurato con cui sono state descritte le emozioni della ragazza. In una parola: magnifico


Herondale33

3D, Scuola Secondaria di I grado “Don Milani”, Malalbergo (MO) 6 anni fa

Pensavo meglio, non mi ha appassionato molto.
L'ho scelto perché mi ispirava molto la copertina, ma alla fine sono rimasta delusa. Essendo una grande fan dei libri fantasy/horror, mi sarei aspettata qualcosa di più da questo libro, tuttavia lo consiglio per chi ancora è alle basi di questo genere letterario!


ilariasolaa

2E, Scuola Secondaria di I grado "Q. Filopanti", Budrio (BO) 6 anni fa

Questo libro all'inizio non mi convinceva tanto, ma man mano che vai avanti diventa sempre più bello e con tanti colpi di scena, come per esempio il finale che è del tutto inaspettato.


Adelaide

2F, Guido Reni 6 anni fa

Mi sono sempre piaciute le avventure sia di fantasia come "Gea", sia come "le avventure di Huckleberry Finn". Mi è piaciuto immedesimarmi in un baluardo dai futuri incerti e strade piene di ostacoli da superare che si presentano come un coniglietto indifeso davanti a una lama tagliente che diventano draghi sputa fuoco o gnomi agguerriti o le società segrete che tramano alle spalle del tuo mondo che sembrava sicuro solo qualche istante fa…
Ma mi dispiace cari lettori dalle fauci enormi non ho finito qui, sì dovrete finire il vostro libro da 5006 pagine dopo; il romanzo qui di fianco dalla copertina avvincente vi stuzzicherà fino alla fine e quando lo avrete terminato vi accorgerete di quella ferita gigante sul braccio destro che vi siete procurati dopo molteplici pizzicotti, peggio di quelle delle zanzare tigre!


elly & co

2F, Scuola Secondaria di I grado "Q. Filopanti", Budrio (BO) 6 anni fa

La storia è sicuramente fatta bene, vengono curati numerosi dettagli nel corso della vicenda e come lettura è molto scorrevole, ma non sono d'accordo con il finale: la scrittrice conclude il libro a parer mio in modo brusco, come se avesse fretta di finire, infatti non ho ben capito che fine fanno i protagonisti. Forse questa osservazione cambia da persona a persona ma questa è stata la sensazione.


la gaia

2F, Guido Reni 6 anni fa

questo libro mi è piaciuto molto perché affronta i problemi di un adolescente in un contesto fantasy. Mi piace anche molto il fatto che i personaggi e la storia si sviluppino anche attraverso la musica.
Mi aspettavo qualcosa di diverso per il finale ma ammetto che forse non lo posso apprezzare perché non ho letto ciò che dovrebbe venire dopo...


beatrice06

2F, Guido Reni 6 anni fa

"GEA". Questo libro mi ha appassionato molto ,narra una storia triste affrontata con molta energia e coraggio. Avrei preferito però che la storia fosse meno intrecciata e che il finale fosse un po' più coerente con la storia; nonostante questo mi ha dato molta motivazione e grinta. ???