2019 - 2020

Xanadu - Archivio

2019 - 2020

La ragazza scomparsa

Shirley Jackson

Adelphi, 2019


Ma lo sapete chi è Shirley Jackson? È la maestra indiscussa di Stephen King. Ebbene sì, più volte il grande narratore delle nostre paure ha dichiarato che questa donna è stata – e lo è tutt’ora anche se morta – il suo punto di riferimento. Molti dei sui romanzi sono dedicati a lei e qui si trovano tre brevi racconti che ci fanno guardare oltre lo specchio per scoprire che le ansie, gli incubi e le paure narrate sono le nostre.

In La ragazza scomparsa si racconta della sparizione di una giovane da un campo estivo. Uscita dalla sua stanza una sera non fa ritorno e la sua compagna lancia l’allarme. Caos e angoscia stritolano le vite della direttrice e della comunità intera. Dove può essere la giovane? Con chi? Le sarà successo qualcosa di grave? E mentre lo sceriffo indaga alcune prove indicano che forse quella ragazza non è chi ha detto di essere, qualcuno sembra insinuare che forse non è mai esistita!

Nel secondo racconto, Viaggio con signora, leggiamo di Joe, un ragazzino di nove anni che da solo in treno conosce una straniera, una donna che, se all’inizio lo infastidisce, poi lo affascina con il suo passato criminale. Un incontro per entrambi fatale, dove tutto sembra essere diverso da ciò che appare.

Infine Incubo racconta la paranoia di una graziosa segretaria, Miss Morgan, che si ritrova persa tra le vie di New York e inseguita da un furgoncino bianco dal quale esce sempre la solita frase «Trovate Miss X. In palio prestigiosi premi. Trovatela!». Braccata, intrappolata, Miss Morgan inizia a pensare di essere proprio lei Miss X, in fondo la descrizione e i poster sui muri sembrano proprio descrivere lei. E allora se lei è Miss X chi è veramente Miss Morgan?


emacapizzi

2 L, Liceo Classico "Galvani", Bologna 5 anni fa

Il libro è formato da tre racconti molto brevi ma coinvolgenti tra cui il più avvincente, a mio avviso, è il secondo. La lettura è scorrevole in quanto il lessico è semplice, ma le storie sono intriganti e ricche di suspence.


Bitto

2 L, Liceo Classico "Galvani", Bologna 5 anni fa

Il libro non è riuscito a provocare in me sentimenti quali l'angoscia o la paura. Infatti ho letto i tre racconti senza rimanerne coinvolto. Ritengo che ciò sia dovuto alla brevità dei singoli racconti, nei quali sono presenti numerosi fatti condensati in poche pagine di narrazione che, a parer mio, rendono la lettura scorrevole ma allo stesso tempo priva di spessore. Il racconto che mi è piaciuto di più è sicuramente il terzo, intitolato "Incubo"; l'idea centrale è davvero interessante e cattura l'attenzione ma, a causa del continuo susseguirsi di eventi raccontati freneticamente, non sono riuscito a empatizzare con la protagonista. Nel complesso le storie sono tutte piacevoli; questa raccolta può quindi essere un punto di partenza per poi eventualmente approfondire le altre opere dell'autrice. Come riportato sulla quarta di copertina "La ragazza scomparsa" si configura come "il mondo di Shirley Jackson in miniatura".


ginevrabocchini

2A, Liceo Vittorio Emanuele II (Jesi) 5 anni fa

Un libro molto scorrevole e decisamente avvincente, ricco di suspense e con un finale tutt’altro che scontato. Molto bello e soprattutto piacevole come lettura da fare durante le vacanze.


Annaa

2A, Liceo Vittorio Emanuele II (Jesi) 5 anni fa

In generale ho apprezzato il libro pur ritenendolo abbastanza elementare,il testo è composto di tre brevi racconti che narrano tre diverse storie.
Nonostante la sua brevità il contenuto è interessante; la storia più avvincente a parer mio è la seconda.
Al contrario delle mie aspettative, visto il titolo, non sono narrazioni paurose, ma comunque abbastanza angoscianti.


Lorenzo Paganelli

2 L, Liceo Classico "Galvani", Bologna 5 anni fa

Il libro per quanto riguarda i contenuti mi è piaciuto, ma avrei optato per una storia unica, invece che tre racconti separati. Le dimensioni del libro sono molto ridotte e avrei preferito delle storie un po' più dettagliate. Dei tre racconti quello che ho apprezzato maggiormente è il primo, che ho trovato più avvincente degli altri, forse anche perché preferisco il genere giallo; gli altri due mi sono sembrati poco memorabili e intriganti. Bella la copertina.


giul.lare

1HS, Liceo "Rosmini", Rovereto (TN) 5 anni fa

Questo libro è facile da leggere e da comprendere, perché il linguaggio è semplice e non sono presenti lunghe descrizioni e riflessioni personali.
Anche se ha poche pagine, la storia è avvincente e ti lascia con il fiato sospeso fino all’ ultimo.
L’ autrice ha una capacità formidabile di scrivere, e mi ha fatto leggere il libro tutto d’ un fiato, come nessuno scrittore mi aveva fatto fare prima d’ ora.


t0078

1HS, Liceo "Rosmini", Rovereto (TN) 5 anni fa

Tre brevi ma intriganti racconti che incuriosiscono molto e che non vedi l'ora di terminare per scoprire cosa succede. Omicidi, ladri e sparizioni sono gli elementi fondamentali di queste storie. Il libro è scritto in maniera molto semplice e comprensibile, e riporta descrizioni molto dettagliate.


Chiaraa

2 L, Liceo Classico "Galvani", Bologna 5 anni fa

Mi è piaciuta molto l’idea di inserire tre storie diverse in un unico romanzo. Ho apprezzato tutti e tre i racconti, anche se il mio preferito è stato “Viaggio con signora”, mentre ho faticato a seguire la trama del racconto “La ragazza scomparsa”.
Si è rivelata un'amabile lettura, che può suscitare anche un pizzico d’ansia.


puntoeccapo

2° i, Liceo Classico "Galvani", Bologna 5 anni fa

Mi è piaciuto molto questo libro, perché essendo corto si riesce a leggere tutto in una volta senza stancarsi, e perché i libri del mistero sono quelli che riescono a interessarmi più di tutti.


ElisaS.04

2B, Liceo Vittorio Emanuele II (Jesi) 5 anni fa

"La Ragazza Scomparsa" è un libro particolare, caratterizzato da soli tre capitoli che raccontano storie diverse ma che riescono a suscitare curiosità, angoscia e paura allo stesso tempo. Nonostante questo genere di libro non mi appassioni molto, sono riuscita lo stesso ad apprezzarne il significato e vivere quei momenti di confusione e terrore che la scrittrice, grazie alle sue descrizioni impeccabili, è riuscita a farmi provare. Consiglio questo libro a tutti coloro che cercano qualcosa di nuovo o perlomeno un po' più particolare.