2018 - 2019

Xanadu - Archivio

2018 - 2019

La voce delle ombre

Frances Hardinge

Mondadori, 2018


Rimase lì imbambolata, l'ombra scura dell'Orso che si ergeva imponente sopra di lei. […] Attraverso la sagoma opaca riusciva ancora a vedere i due uomini, che avanzavano, e uno di loro aveva sollevato il bastone per colpirla. Non vedevano l'Orso. […] Solo Makepeace riusciva a vederlo. Solo lei riusciva a cogliere quell'ira.

Londra, 1639. Makepeace ha dieci anni la prima volta che è costretta a trascorrere la notte al camposanto. Chiusa a chiave in una cappella abbandonata, resta sveglia ad avvertire strane presenze intorno a lei che le stringono d’assedio la mente. Da allora, Makepeace passa una notte al mese nella cappella per imparare a resistere agli attacchi delle cose morte che vogliono possederla, ma non sono i fantasmi il pericolo maggiore che incombe su di lei. “I lupi sono sguinzagliati, Makepeace. Ti stanno cercando,” l'avverte la madre poco prima di morire in uno scontro a fuoco. Ormai sola, Makepeace è accolta a Grizehayes, imponente roccaforte nel nord del paese, ospite della famiglia del padre, i nobili e potenti Fellmotte. È dai Fellmotte, scopre Makepeace, che ha ereditato l'abilità a ospitare i fantasmi ed è dal proposito di Lord Fellmotte di usarla come involucro per le anime degli Anziani che deve guardarsi. Neppure i temibili Fellmotte, tuttavia, sanno che, prima di arrivare a Grizehayes, il fantasma di un orso si è impossessato di Makepeace e ha tutte le intenzioni di proteggerla…


Se sei utente MLOL scarica qui l’EBOOK: http://emilib.medialibrary.it/media/scheda.aspx?id=150175154

Se non sei ancora registrato e vuoi farlo, rivolgiti alla tua biblioteca: è facile e gratuito.



Nickname00

1DM, Liceo "Rosmini", Rovereto (TN) 5 anni fa

Lo stile del libro è ben curato e la narrazione avviene in terza persona. Il punto di vista è della protagonista Makepeace, una ragazzina coraggiosa e temeraria, che affronta ogni tipo di difficoltà per fare in modo che tutto torni alla normalità al più presto. Risalta fortemente, nonostante i diversi cambiamenti, la sua determinazione e tenacia.
All'inizio la storia parte con un ritmo lento, senza lasciar capire quale possa essere il seguito, lasciando il lettore su delle vaghe idee. Continuando nella lettura il ritmo si fa più vivace e coinvolge nella lettura.


GA24

1DM, Liceo "Rosmini", Rovereto (TN) 5 anni fa

Questo libro è un racconto in cui cogliamo una dimensione fantastica e magica dei fatti che avvengono.
Nei primi capitoli la lettura del libro mi sembrava lenta, descrittiva e anche un po’ complicata da comprendere, ma poi, andando avanti, la narrazione si è velocizzata e ho capito molto più facilmente e molto più in fretta i fatti che accadevano. Inoltre il libro ha cominciato anche ad essere più intrigante e misterioso anche attraverso la suspense. Il libro parla di Makepeace, una ragazzina sveglia, curiosa, ma in certi momenti anche paurosa, ad esempio nei confronti di Lord Fellmotte. Le principali tematiche del libro sono secondo me il mistero e la paura: la protagonista si chiede cosa vogliano fare di lei a Grizehayes, riflette sui misteri di quel posto e in molti punti del brano si trovano momenti di inquietudine. Inoltre è presente anche un senso di ricerca delle proprie origini e della propria identità da parte della protagonista. Una delle domande esistenziali che potrebbe far sorgere questo libro nei confronti del lettore è: “Chi sono veramente?”.


Giraffa34

3C, Scuola Secondaria di I grado "G. Gozzadini", Castenaso (BO) 5 anni fa

La parte iniziale è lenta, ma procedendo con il racconto, diventa più scorrevole.
Ci sono delle sequenze descrittive, fatte molto bene, in cui vengono descritti anche i pensieri dei personaggi.
Una storia molto coinvolgente e appassionante, consigliata a tutti gli amanti dei fantasy.


Love

2C, Scuola media "E. Cavicchi", Pieve di Cento, (BO) 5 anni fa

Il libro mi è piaciuto ma il lessico era abbastanza complesso e la storia scorreva troppo piano


reader

1DM, Liceo "Rosmini", Rovereto (TN) 5 anni fa

La parte iniziale è lenta, ma procedendo nella lettura, tutto il racconto diventa più scorrevole ed avventuroso. Credo che sia un libro particolare, che piace o non piace, non credo che ci possa essere una via di mezzo. La storia è ambientata nell'epoca perfetta, quasi da poter sembrare addirittura vera, poiché la stregoneria in quel tempo veniva trattata come un grave reato. Una pecca è forse la continua apparizione di nuovi personaggi, un elemento che può apparire pesante a certi lettori. Nonostante questo particolare, la storia è avvincente e ne ho apprezzato la trama che mi è apparsa differente dalle solite, comunque mantenendo l’aspetto avventuroso e misterioso dei fantasy.


Buso

1B, Liceo "Morandi", Finale Emilia (MO) 5 anni fa

In generale è un libro bellissimo, chi ama il genere fantasy non può non adorarlo. Ho trovato la parte iniziale del libro estremamente lenta, ma ricca di descrizioni molto importanti per capire a pieno gli eventi successivi. Il finale è la parte che probabilmente mi ha entusiasmato di più, ma ho trovato tutto il libro molto interessante. È un libro che tiene incollati alle pagine e pur non essendo molto corto si legge in pochi giorni. Veramente appassionante lo consiglio vivamente a chiunque.


Pistacchio_89

1B, Liceo "Morandi", Finale Emilia (MO) 5 anni fa

a tratti descrittiva e con una lettura difficile, mentre il resto del libro era intrigante e molto scorrevole.
scelta originale quella di una storia in cui le tradizioni di famiglia giocano un ruolo fondamentale, e interessante il fatto di come il protagonista giri tutta l'Inghilterra in cerca di una soluzione.
devo dire che si riscontra la presenza di sequenze descrittive che rallentano molto la lettura, ma sono compensate da una trama avvincente e che ti porta a impersonarti nella protagonista e a provare emozioni insieme a lei.
personalmente credo che consiglierei il libro a chi ama il gotico ma anche l'avventura


Vanessa

1M, Liceo "Laura Bassi", Bologna 5 anni fa

La voce delle ombre, un racconto molto lento, intenso, molto dettagliato, inquietante, avventuroso e, in un certo senso, triste. Non so per quale motivo, ma mi hanno suscitato queste emozioni, magari per voi è diverso.
Quando leggi la storia di Makepeace, non sembra la sua storia, ma sembra che la protagonista sia tu o che sia un vero e proprio spettatore, perché è descritto così dettagliatamente, che sembri presente sul luogo, a parer mio.
Per chi ama leggere, vuole un libro che gli dia la possibilità di scambiare il racconto per la realtà o che rimanga soddisfatto e che possa sognare ad occhi aperti, allora consiglio questo libro.


cami.

5A, Liceo Classico "Galvani", Bologna 5 anni fa

Makepeace ha sempre saputo di essere speciale. Ma è solo quando si ritrova abbandonata in un mondo sconosciuto, oscuro e pericoloso, che se ne rende conto davvero. La sua capacità di ospitare gli spiriti le farà trovare degli amici molto particolari, ma anche nemici altrettanto spaventosi. E la lotta inizia.
Questo libro mi è piaciuto moltissimo, sono rimasta incollata alle pagine del libro fino all'ultima parola. Intrigante, misterioso, avventuroso: crea un universo oscuro e inquietante, ma maledettamente vivo nella mente del lettore.


luke04

1DM, Liceo "Rosmini", Rovereto (TN) 5 anni fa

I libri di genere fantasy mi sono sempre piaciuti, specie quelli ambientati in epoche lontane e con trame intricate come questa opera di Francine Hardinge, un'autrice britannica che non conoscevo. La storia è collocata durante la guerra civile inglese, un periodo caratterizzato da loschi intrighi e guerre di palazzo. Come spesso accade in libri di questo genere, l'inizio è molto lento e non è facile riuscire a raccapezzarsi in mezzo a tanti personaggi e tante diverse vicende. Il ritmo del libro cresce però progressivamente e in modo avvincente e alla fine mi è davvero piaciuto. Al di là della storia e del racconto fantastico, il libro è interessante perché cerca di descrivere le vicende di una giovane ragazza che viene chiamata a diventare adulta troppo velocemente. Racconta delle sue paure, della vergogna di sentirsi "diversa" ed emarginata, della ricerca della sua identità ma anche del suo coraggio e della sua volontà di farsi strada nella vita e di una forte amicizia con un animale che in genere incute molto timore.


Seth24

1E, Liceo "Laura Bassi", Bologna 5 anni fa

Il libro “la voce delle ombre” è bellissimo. All'inizio è lento, ma pian piano, inizia a svilupparsi velocemente. È scritto molto bene, è scorrevole e ci sono anche delle sequenze descrittive, in cui vengono descritti anche i pensieri dei personaggi. È facile da leggere ed è anche molto intrigante.
Appena arrivata alla metà del libro, ho iniziato ad adorarlo sempre di più, perché la trama si complica e avvengono molti fatti.
Mi è piaciuto moltissimo e lo consiglio a chiunque ami il genere misterioso.


Ainigriv03

2I, Liceo Classico "Galvani", Bologna 5 anni fa

“La voce delle ombre” è un libro che mi è piaciuto molto e che mi ha permesso di immergermi totalmente nella vita della protagonista Makepeace.
L’inizio del libro ha un ritmo leggermente lento, anche a causa delle dettagliate sequenze descrittive molto frequenti nel corso della narrazione, successivamente però accelera velocemente, la trama si complica e diventa molto intrigante ma soprattutto mai scontata, infatti ogni avvenimento stravolge la storia tanto da impedirti di fare supposizioni su come si concluderà. I personaggi vengono approfonditi scrupolosamente, sia riguardo all'aspetto fisico che riguardo alla loro psicologia e ai loro pensieri, ma in alcune parti risulta difficile riconoscerli a causa del loro numero elevato.


Saetta

2I, Liceo Classico "Galvani", Bologna 5 anni fa

1. Come la protagonista questo libro ha la capacità di prendere le anime dentro di se. Makepeace è una ragazzina di 10 anni con una pericolosa maledizione, ereditata dal padre che non ha mai conosciuto.


Carlotta Bonori

2B, Liceo "Morandi", Finale Emilia (MO) 5 anni fa

La storia è stata estremamente coinvolgente e appassionante. Mi hanno colpito particolarmente l'audacia e la determinazione riportate dalla protagonista che nonostante venga costretta più volte a cambiare identità, rimane fedele alle sue idee e ai suoi pensieri in un viaggio che la aiuterà a scoprire chi è realmente.


GretaMelloni

2B, Liceo "Morandi", Finale Emilia (MO) 5 anni fa

Libro bello perché pieno di misteri, intrighi e ti sprona a pensare. Essendo un amante del genere, sono riuscita a leggere questo libro in maniera abbastanza scorrevole.


cìsanova

1B, Liceo "Morandi", Finale Emilia (MO) 5 anni fa

libro molto bello, sopratutto a chi piace molto il mistero, la fantasia e temi paranormali. Anche se l'inizio è molto lento e più descrittivo, la storia in sé è comunque bella e intrigante.


laurac

2E, Liceo "Morandi", Finale Emilia (MO) 5 anni fa

Una storia molto avventurosa e intrigante che ti sprona a continuare a leggerlo per vedere cosa accadrà. E' un libro per un lettore che vuole riflettere, per essere incuriosito piuttosto che compatire, per essere trascinato in una romanzo originale e fantasioso con una scrittura elettrizzante e abile. Nonostante il suo contesto storico, è anche un libro per i nostri tempi.


Arianna Vitalini

2C, Istituto tecnico economico Alberti, (SO) 5 anni fa

Questo racconto mi è piaciuto davvero, mi sono immedesimata molto nella storia. È un libro che rileggerei.


jacopo littarru

1F, Scuola Secondaria di I grado "V. Alfieri", Cagliari 5 anni fa

Il libro mi è piaciuto per la sua trama con elementi di fantasia e mistero


manucaste03

2E, Istituto tecnico economico Alberti, (SO) 5 anni fa

Questo libro mi è piaciuto nonostante all'inizio fosse lento ma ricco di descrizioni e continuando a leggerlo cominciava sempre più a farsi interessante e misterioso.