Mats
2C/CS, Liceo Leonardo da Vinci (Jesi) 4 anni fa
Ho trovato questo libro molto affascinante, data la semplicità con cui l’autrice e traduttrice Valeria Luiselli, racconta la vita difficile dei migranti. Questi ultimi devono affrontare un viaggio molto lungo e pericoloso per passare dal Messico agli Stati Uniti, dove sperano di trovare una vita migliore e senza i pericoli che correvano nella loro città natale.
Questo linguaggio semplice, tuttavia, non tende a sminuire le storie trattate, ma le rende ancora più comprensibili e, di conseguenza, più toccanti.
Consiglio a tutti questo libro visto che sensibilizza sulla questione dei migranti, un tema particolarmente attuale.
Inventa un nuovo titolo
I ragazzi di Valeria
La frase che ti è piaciuta di più
"Cosa intendete dire? chiedo. Insieme, mi spiegano il progetto di cui hanno discusso dettagliatamente in precedenza. L'idea è di usare il tempo che ci resta da qui alla fine del corso per creare un'organizzazione politica studentesca. Per smettere di parlare del problema, dice uno di loro, e cominciare a fare qualcosa al riguardo. Mi siedo e li ascolto con attenzione."
La musica che metteresti come colonna sonora
Starman - David Bowie
Cosa pensi della copertina? Vuoi mandare un messaggio all’editore che l’ha scelta?
La copertina è molto semplice e diretta, proprio come il racconto al suo interno.
Inventa una riga come “fascetta pubblicitaria” del libro
Una finestra sul mondo e sulla tua attualità senza filtri o finzioni, solo pura verità.
Se ti va scrivi un messaggio all'autore. Chissà, magari riusciamo a mandarglielo
Valeria,
vorrei ringraziarti dal profondo del cuore per aver affrontato un tema così delicato e allo stesso tempo così importante nella vita di tutti. Grazie a te, ora tutti sapranno la verità e potranno fare qualcosa per cambiare la vita di milioni di migranti.