2020 - 2021

Xanadu - Archivio

2020 - 2021

Il ragazzo del fiume

Tim Bowler

Mondadori, Italia, 2020


Era così differente dagli altri dipinti del nonno! C’ era un fiume… un fiume che Jess non riconobbe e che forse non esisteva nemmeno, un fiume creato dalla fantasia. Il quadro era molto strano, quasi misterioso. Le rive, di un indefinibile tonalità di verde, si confondevano con l’ acqua chiara, che scorreva verso un mare invisibile. Non c’erano né animali né persone. Sembrava che in quella remota visione non ci fosse posto per gli esseri viventi.

Jess ha 12 anni, e ama nuotare. Il nonno in questo momento non è nella migliore delle condizioni; ha problemi cardiaci abbastanza gravi, e la sua famiglia non se la sente di allontanarsi dalla città, e quindi dall' ospedale, per le consuete vacanze estive. Ma il nonno, che è sempre stato un testardo e non ama essere contraddetto, ha deciso che si partirà ugualmente. Così il padre di Jess, suo malgrado, organizza i preparativi per raggiungere la vecchia casa nel bosco, dove era cresciuto il nonno Pop.

Dopo un lungo viaggio, la famiglia arriva a destinazione. Il luogo è meraviglioso, completamente circondato dalle piante del bosco e dal silenzio, a parte il gorgoglio di un fiume che scorre nei pressi. Un rumore continuo, una vera e propria voce, impetuosa e incessante, che le prime notti turba il sonno di Jess, ma poi costituirà per lei un richiamo. Oltre al fatto che per una nuotatrice la presenza del fiume è davvero una benedizione. 

Un’ attrazione, quella per il fiume, in comune con il nonno, il quale passa le giornate a dipingere presso le sue rive. Pop sembra essere preso dall' ossessione di portare a termine un quadro, che lo costringe a dipingere anche quando le sue condizioni fisiche non sembrano essere le migliori. Ma qual è il motivo dell’ ostinazione del nonno?

Forse Jess ha capito. Potrebbe essere un ragazzo. Un ragazzo che compare e improvvisamente scompare sulle sponde del fiume. Jess non sa bene cosa stia succedendo, ma quell' apparizione è un enigma che deve essere risolto.

andrea.f

1A, Scuola media "Vincenzo Cardarelli", Roma 3 anni fa

In questo fantastico racconto, trionfa l'amore fra nonno e nipote, passando per momenti magici immersi nella natura e profondi misteri tutti da scoprire...
Mi ha appassionato scoprire piano piano il mistero del quadro, è una storia che ti fa leggere pagine e pagine senza stancarti mai... mi è piaciuto moto, il mio voto è 9...


Elba Karaj

2ALN, Liceo "Rosmini", Rovereto (TN) 3 anni fa

La trama di questa storia nel sito di Xanadù è molto bella ma persino troppo descrittiva quindi consiglio di leggere le prime righe e non addentrarsi troppo nella lettura della stessa. Non ci sono spoiler ma dopo aver letto il libro vi dico che se avessi letto tutta la trama probabilmente non avrebbe avuto lo stesso sapore la storia.


ani2008

2B, Istituto Comprensivo Campiano, Ravenna 3 anni fa

Mi è piaciuto molto: è interessante ed è stato molto emozionante il legame tra il nonno e la nipote. Lo consiglio ai ragazzi.


VB08

2B, Scuola Secondaria di I grado “A. Zammarchi”, Manerbio (BS) 3 anni fa

“Il ragazzo del fiume” è un libro fantastico che coinvolge dall’inizio alla fine con le avventure di Jess.
Questo racconto, che fa capire l’importanza dell’affetto tra nonno e nipote, entra con leggerezza e piacevolezza nel cuore, lasciando delle tracce irremovibili.


FRANCESCO PAVONE

1E, Scuola media "Vincenzo Cardarelli", Roma 3 anni fa

questo libro mi è piaciuto molto ,specialmente il messaggio del libro


Luca Livia

1G, ITT Marconi di Rovereto 3 anni fa

Questo libro lo ho trovato molto interessante e sopratutto molto bello, è un libro che va benissimo anche per persone più giovani.
Complimenti.


Lucapanz07

3x, Scuola Secondaria di I grado "M. D'Oggiono", Oggiono (LC) 3 anni fa

Questo libro mi ha colpito grazie alla sua storia, che è più ricca ed interessante di quello che immaginassi. La narrazione è scorrevole e ben strutturata. Consiglio questo libro.


Gretangio

1A, Scuola media "Vincenzo Cardarelli", Roma 3 anni fa

Il libro è la storia di un legame unico tra nonno Pop e sua nipote Jess, che cresce pagina dopo pagina e li unisce sempre di più, anche grazie ad una figura misteriosa lungo il fiume. Mi ha trasmesso qualcosa di magico e coinvolgente durante la lettura fino a voler seguire Jess in quel fiume. Chi legge resta continuamente sospeso tra reale e fantastico, tra vita e morte, tra infanzia ed età adulta.


Sofiz

3E, Istituto Comprensivo Randi, Ravenna 3 anni fa

Parla di un argomento importante quale é il legame con la famiglia anche nei momenti più difficili, lo consiglio.


;-;

3C, Scuola media Trombini, Tirano, (SO) 3 anni fa

Ho trovato questa storia molto bella, la lettura del libro fluente e il linguaggio utilizzato adatto ai ragazzi. Ho apprezzato molto il legame commovente tra Jess e il nonno. Consiglio a tutti questa lettura!


IreneM!

1B, Scuola media "Vincenzo Cardarelli", Roma 3 anni fa

Questo libro parla di una ragazza di nome Jessica che insieme alla famiglia e il nonno, testardo e brontolone che decide di seguirli anche se non sta bene, partono in vacanza e vanno dove il nonno era cresciuto (vicino alla città di Braymouth). Arrivati, questo posto si rivela splendido, misterioso, con un fiume bellissimo. Jess, nei giorni di vacanza, aiuta il nonno a finire un quadro molto importante per lui, e anche questo si rivelerà misterioso. Tutti i giorni la ragazza va al fiume a nuotare, quando un giorno sente una presenza, si gira intorno, ma non vede nessuno. A un certo punto scorge una figura... Se vuoi sapere chi sia, leggi questo splendido libro! Durante la lettura di questo testo, mi sono appassionata sempre di più e ho vissuto le stesse sensazioni della protagonista. Passo dopo passo, sono riuscita ad immaginare ogni singola scena. Leggere questo libro mi è piaciuto molto perché insegna ad essere forti nelle difficoltà, senza mollare mai! Lo consiglierei a tutti i ragazzi della mia età (11) perché utilizza un linguaggio semplice ed è una storia appassionante.


Daria?

1E, Scuola media "Vincenzo Cardarelli", Roma 3 anni fa

questa storia mi è molto piaciuta, il contenuto era molto semplice da leggere.
Di questa storia è stata molto coinvolgente l'amicizia tra i 2 personaggi.


giorgia09

1E, Scuola media "Vincenzo Cardarelli", Roma 3 anni fa

Il libro “Il ragazzo del fiume” lo consiglio veramente a tutti perché riesce a farti immedesimare nel personaggio. Il messaggio principale che ci arriva è l’importanza dei legami e della famiglia e di prendersi cura delle persone a cui vogliamo bene e di passare più tempo possibile insieme a loro. Il libro è molto semplice, fluido e scorrevole adatto anche a giovani lettori. E’ una storia di un legame fra nonno e nipote, e un luogo magico e misterioso.


Milla00

1E, Scuola media "Vincenzo Cardarelli", Roma 3 anni fa

Questo libro mi è piaciuto molto perché parla del rapporto particolare e dell’affetto che lega Jess al nonno Pop con problemi di salute.
Jess gli starà accanto sempre, dandogli forza e coraggio.
Questo libro è molto bello sia per la storia di questo legame unico, ma anche per la descrizione dei paesaggi perché leggendo sembra di viverli.
Lo consiglio, perché è molto coinvolgente.


Edo2010

1E, Scuola media "Vincenzo Cardarelli", Roma 4 anni fa

Questo libro , mi e' piaciuto molto perche' narra del legame speciale tra un nonno e la propria nipote, ed e' un legame che non si spezzera' mai. Il libro secondo me e' anche bello dal punto di vista della descrizione dei paesaggi. Il libro e' bellissimo , comprensibile e facile da leggere , consiglio a tutti di leggerlo.


Giulia180

1A, Scuola media "Vincenzo Cardarelli", Roma 4 anni fa

Un libro che subito mi ha colpito tantissimo, soprattutto per il personaggio di Jess che è una ragazzina curiosa, è un' abile nuotatrice ed ama molto suo nonno che a sua volta si rivede in lei. È una ragazzina determinata, che ha un profondo legame con l'acqua e con suo nonno Pop. Entrambi sono uniti dallo strano ragazzo che compare e improvvisamente scompare sulle sponde del fiume.
Sono stata particolarmente colpita dal finale. La leggerezza con cui la protagonista accetta lo scorrere degli eventi è toccante, magnifica. Il senso della vita e della morte viene paragonato con la vita del fiume.


G4BBO

1A, Scuola media "Vincenzo Cardarelli", Roma 4 anni fa

Jess ha un magnifico rapporto con il nonno che, pur avendo problemi di salute, dipinge sempre quadri, dicendo che sono il suo punto si sfogo.
Il giorno della partenza per le vacanze estive, Jess e sua madre si accorgono che sul tavolo della cucina c'è il un dipinto incompleto del nonno, sul quale c'è scritto "Il ragazzo del fiume".
Il nonno intende andare nel suo paese di origine per terminarlo...non si sa chi o cosa sia il ragazzo del fiume, essendo il quadro incompleto, ma sanno che il nonno tiene molto a portarlo a termine. Ma cosa si intende per il ragazzo del fiume?......
Il libro in sé mi è piaciuto, soprattutto perché è un insieme di generi, avventura e mistero, quindi suspence e azione. E' molto intrigante, anche se all'inizio un po' lento. Ma essendo un amante della lettura, mi sono accorto che già verso la metà la storia si è fatta molto più avvincente.
Lo consiglio a chi ama l'avventura e la suspence!


Giorgia.C

1A, Scuola media "Vincenzo Cardarelli", Roma 4 anni fa

Questo libro parla di Jess una ragazza nata per nuotare . Ha un bellissimo rapporto col nonno, la persona più importante per lei, ma si venne a scoprire che presto non lo avrebbe più avuto al suo fianco . Per questo Jess decise di aiutarlo a realizzare il suo ultimo desiderio: tornare nel paese dove era nato per finire un dipinto misterioso : “Il ragazzo del fiume” . Jess voleva capire cosa si celava dietro quel mistero e perché per il nonno era così importante. Ma c’è un secondo mistero : quello del ragazzo del fiume vero e proprio, in carne d’ossa. L' incontro con lui diventa una sfida che Jess dovrà vincere il prima possibile. Di questo libro ho amato tutto: dal modo di scrivere alle emozioni che, tramite un rapporto tra nonno e nipote, si possono trasmettere. Lo rileggerei volentieri e con la stessa voglia ed emozione con cui l' ho appena letto


Mirko m

1A, Scuola media "Vincenzo Cardarelli", Roma 4 anni fa

Questo libro mi è piaciuto moltissimo, perché è molto scorrevole e la storia è molto avvincente.
Parla di questa ragazza Jess e della sua passione, nuotare. Lo consiglio per chi vuole leggere un libro con una storia incredibile


Lorenzofilippi

1A, Scuola media "Vincenzo Cardarelli", Roma 4 anni fa

Questo libro parla di Jess e Pop, suo nonno con un problema di salute, rendendo partecipi noi lettori del loro stupendo rapporto . Questo libro è molto intrigante perché si concentra sul quadro che Pop cerca di finire prima di morire e su il ragazzo misterioso.
Questa storia mi ha appassionato molto, non avrei mai voluto smettere di leggere