2020 - 2021

Xanadu - Archivio

2020 - 2021

Ragazzo divora universo

Trent Dalton

HarperCollins Italia, Italia, 2020


...ricorderò ancor di più il giorno in cui Arthur “Slim” Halliday, il più grande prigioniero evaso mai vissuto, il portentoso e inafferrabile “Houdini di Boggo Road”, ha insegnato a me – Eli Bell, il ragazzino dall' anima antica e dalla mente adulta, ottimo candidato a compagno di cella, il ragazzino che tira fuori le lacrime – a guidare la sua Toyota Land Cruiser blu tutta arrugginita.

Eli e August vivono a Darra, un sobborgo nella città di Brisbane, nel Queensland, in Australia, con la madre, il patrigno Lyle e uno strano baby-sitter, un vecchio ergastolano accusato di omicidio. Slim è per i ragazzi un maestro, un uomo che sa vedere oltre le cose e che forse è in grado di manipolare il tempo e lo spazio. Un uomo sopravvissuto per più della metà della sua vita in un carcere cosa può dire e dare a loro? Per Eli è tutto, la sua vita scorre lenta: con un fratello che non parla dall' età di sei anni, ma in compenso osserva molto attentamente e sa benissimo come farsi capire, una madre molto bella, ma anche molto distratta, e un patrigno spacciatore; fino a quando irrompe nei loro destini un uomo cattivo, un uomo d' affari lodato nella comunità che ha dietro di sé tutto il marcio del mondo. Eli ora ha una missione, porre fine alla vita di quell' uomo che ha distrutto la sua.

Kevinn

1B, IIS Vittorio Bachelet - Oggiono 3 anni fa

Questo libro mi é piaciuto particolarmente, é molto avvincente e lo scrittore è molto bravo a farti immedesimare nel protagonista e a farti vivere le sue emozioni. Quando ho iniziato a leggerlo, onestamente non mi piaceva molto, ma dopo essere andato avanti, mi sono immerso sempre di più nella storia fino a quando mi è sembrato di viverla insieme a loro.


Bikelife

1B, IIS Vittorio Bachelet - Oggiono 3 anni fa

La storia di Trent Dalton è quella Eli Bell. Un'esistenza difficile, in una famiglia complicata, dove imparare ad essere una brava persona sembra impossibile. Eli è un ragazzino di 12 anni costretto a crescere molto in fretta, ma è molto maturo ed intelligente. E' un ragazzino sensibile, che spesso piange perchè non riesce a contenere tutte le emozioni che sente. Questa è anche la storia del rapporto Eli e suo fratello August, un genio, che però smette di parlare, ma sviluppa un suo modo di comunicare con il fratello. I due fratelli si proteggono a vicenda e sanno di poter contare l'uno sull'altro. Altro tema che si sviluppa nella storia di Eli è quello dell'eterno conflitto tra bene e male. Le persone che fanno parte della vita del protagonista sono tutte buone e cattive allo stesso tempo, hanno fatto scelte sbagliate, eppure fanno del loro meglio per aiutare la famiglia. Eli cerca la sua strada, vuole essere un uomo buono, vuole diventare un giornalista e s'innamora. E' costretto a crescere in fretta, poichè nel suo mondo i ragazzini sono gli adulti. Eli, nella sua vita squallida, cerca il bene, la parte buona di tutti e anche tra i criminali trova umanità. Questo romanzo mi ha davvero entusiasmato e coinvolto, nonostante i toni violenti e la crudeltà che mi hanno fatto inizialmente dubitare che questo racconto fosse adatto a me. Penso che non sia stato facile per Dalton scrivere della sua vita, della sua famiglia disastrata, deve aver fatto un lavoro di accettazione e crescita attraverso le pagine di questo libro.


GiulioBerna

2H, Liceo Scientifico "G. Ulivi", Parma 3 anni fa

"Ragazzo divora universo" è di sicuro un libro molto toccante che permette al lettore di riflettere e far capire cosa si prova a vivere in condizioni così precarie, proprio come accade al giovane protagonista Eli Bell; in aggiunta di ciò si presenta poi anche l'assenza dei genitori, le cui figure vengono sostituite dal babysitter Slim (ex carcerato fuggito dalla prigione), il quale nonostante il suo passato e la sua pessima fama, diventa la persona più importante per il ragazzo. Lo scrittore inoltre è riuscito perfettamente a rendere questa storia e le vite dei personaggi reali, facendo capire che nel mondo ci sono persone che devono superare molti più problemi di quanto dobbiamo fare noi e facendoci apprezzare la fortuna che abbiamo. Nonostante questo però Eli riuscirà a superare tutti i problemi che lo ostacolano fino ad arrivare all’amore.


Elizabeth24

1E, Liceo "Laura Bassi", Bologna 3 anni fa

La storia mi è piaciuta: parla di due fratelli, Eli e August, che un giorno trovano un telefono rosso che cambierà la loro vita. Con loro c'è anche Slim, il loro baby-sitter che è uno spacciatore e un assassino. Il testo è molto dettagliato e non è mai pesante o noioso. Le tematiche che affronta sono molto interessanti. Ci si riesce ad immedesimare molto bene in Eli grazie alla scrittura di Dalton.
Consiglio questo libro a ragazzi e adulti.


yasmine

1B, IIS Vittorio Bachelet - Oggiono 4 anni fa

Il libro mi è piaciuto particolarmente. A mio parere contiene tante parti con un significato molto profondo e molti avvenimenti bizzarri a cui una persona, leggendo, vorrebbe aggrapparsi e farsi trasportare. In altri momenti invece, mi sono sentita molto presa in causa e mi è piaciuto moltissimo leggere una certa tipologia di frasi con un certo tipo di lessico. Il libro è a dir poco magnifico!


SsilviaCC__

2°, Liceo Scientifico - Sondrio 4 anni fa

Questo libro narra la storia di Eli Bell, un ragazzo nato e cresciuto nella periferia di Brisbane con il fratello August, sotto la custodia di Slim, un assassino noto a tutti per la sua fuga dalla prigione di massima sicurezza di Boggo Road. Questo libro è narrato dal punto di vista di una ragazzino che, col passare delle pagine, vediamo crescere fino a diventare un uomo. Un uomo..."Sono un uomo buono o un uomo cattivo?": è questa la domanda che Eli Bell pone a tutte le persone che lo circondano e, proprio grazie a questa domanda, la vicenda riesce ad evolversi riuscendo sempre di più a catturare l'attenzione del lettore. Ho amato questo libro perchè è riuscito a farmi ragionare sulla mia persona ed è riuscito a farmi capire che tutte le cose che ci circondano hanno l'importanza che decidiamo di dargli, come il tempo, l'universo e le parole, che sono punti fondamentali nella vita di Eli Bell.


Recensioni

2F, Liceo Artistico Nervi-Severini, Ravenna 4 anni fa

La storia è ambientata nella periferia di Brisbane capitale del Queensland, è una grande città situata sulle sponde del fiume Brisbane, racconta di Eli Bell un ragazzino di 12 anni che vive nella sofferenza assoluta e abita in una periferia poco bella con dei genitori che non ci sono mai, il padre non si fa vedere da un bel po mentre la madre è una tossicodipendente poi c’è il fratello maggiore August un mito per Eli ma ha deciso di non parlare più da un po ma scrive nell’aria , poi c’è Slim il babysitter dei fratelli Bell ma non è una brava persona è un assassino, spacciatore e condannato all'ergastolo perché ha ucciso un tassista ed è riuscito a scappare svariate volte in tutti i carceri dove era condannato, ma alla fine riusciranno a trovare una soluzione a tutto questo un telefono rosso che li salverà la vita.
Appena l’ho iniziato a leggere devo essere sincero non credevo che mi potesse piacere ma dopo essere andato avanti mi sono sempre di più immerso nella storia fino a che non sembrava viverla con loro, io consiglio questo libro a tutti parla di tematiche difficili ma non mette per nulla tristezza.


Maria Franca Cupaiolo

1A Sc. Umane, Liceo "A. Maffei", Riva del Garda (TN) 4 anni fa

Questo libro tutto sommato mi è piaciuto. Il come racconta la sua storia travolgente mi ha preso, trasportandomi come se fossi lì a vedere la scena. L'unica cosa che non mi è piaciuta molto è l'inizio, per me scritto un po' male.


pietrorizza

1E, Liceo "Laura Bassi", Bologna 4 anni fa

Il romanzo è ambientato nella periferia di Brisbane, una città situata nell’Australia Orientale.
Parla di Eli Bell, un ragazzino di 12 anni il cui più grande sogno è diventare un giornalista. Il padre non si fa vivo da un bel po' e la madre è una tossicodipendente.
Parla di August, il fratello maggiore che è un genio ma ha deciso di non parlare più e comunica scrivendo nell'aria.
Parla di Slim, il babysitter dei fratelli Bell: è un assassino e spacciatore condannato all’ergastolo per aver ucciso un taxista ed essere evaso svariate volte da carceri di massima sicurezza.
Parla di un telefono rosso, posto su uno sgabello e nascosto in un ripostiglio, che cambierà la vita dei ragazzi per sempre.
La storia racconta di violenza, fratellanza, amore e amicizia ed è complessa perché narra la vita così com’è, nuda, cruda e senza maschere, in particolare quella di una periferia pericolosa, malandata e malfamata in cui ci sono svariate situazioni complicate, sconvenienti e pesanti da affrontare, senza togliere la speranza.
Il libro è avvincente e avventuroso, Dalton è molto bravo a farti immedesimare nel protagonista e a farti vivere le sue emozioni. Lo consiglio a ragazzi e adulti che amano le storie audaci e che non si impressionano per il linguaggio crudo e la violenza.


MeghiShkoza

1L, Liceo Vittorio Emanuele II (Jesi) 4 anni fa

Questo romanzo mi è piaciuto particolarmente e lo consiglierei a chiunque ama i romanzi di formazione. È una storia che viene raccontata dal protagonista in prima persona quindi vivi di emozioni che lui ti fa percepire, vai incontro ad avventure grandi a piccole, da cui a volte si vorrebbe fuggire e a volte si vorrebbe rimanere aggrappati. E a proposito di questo è anche un romanzo pieno di ideali, come la famiglia, la fratellanza, l’amore e l’odio. La narrazione e la descrizione sono molto dettagliate, non acaso Eli Bell (protagonista) era molto attenta ai dettagli. Il testo è molto profondo, sentimentale e specifico perciò il linguaggio può essere considerato abbastanza complesso ma il testo rimane comunque scorrevole e molto piacevole da leggere.