2020 - 2021

Xanadu - Archivio

2020 - 2021

The skeleton tree

Iain Lawrence

San Paolo Edizioni, Italia, 2019


“E allora?” Frank scosse la testa. “Tutti moriamo. Io preferirei essere messo su un albero, piuttosto che seppellito sottoterra. A chi piace essere mangiato dai vermi?" “A chi piace essere beccato dagli uccelli?” Frank alzò le spalle in quel suo modo irritante. Andò fino all' albero e toccò la corteccia scura. Fece scorrere la mano lungo il tronco. “Che albero è questo?” domandai. Frank sbirciò in alto attraverso i rami, poi si allontanò “È un albero degli scheletri imbecille”.

Chriss si sveglia ogni notte in preda agli incubi. Sogna orsi in agguato, lupi famelici e scheletri che cercano di uscire da una cassa sospesa su un albero. Da alcuni mesi ha fatto naufragio in Alaska in un luogo sperduto, completamente disabitato, in compagnia di Frank che ha un paio di anni più di lui e si atteggia da capo. Cavarsela a 13 anni in un luogo selvaggio, procurandosi da soli il cibo, il riparo e il fuoco per scaldarsi non è un’ impresa facile. Soprattutto se la tua vita fino a un mese prima è stata quella di un comune borghese, con una casa, una madre che ti cucina il cibo, e un letto caldo in cui riposarsi la sera. Tutto ha inizio quando l’ amato Zio Jack, avventuriero da sempre, lo invita per un lungo viaggio in barca a vela. Partenza da Kodiak in Alaska.

Chriss non è molto convinto, l’ avventura non l’ ha mai entusiasmato, ma quando viene a sapere dalla madre che perderà un mese di scuola, beh allora tutto cambia. Ma non in meglio purtroppo. Infatti, dopo appena un giorno di navigazione, la barca sulla quale si trova a navigare con lo zio e un ragazzo mai conosciuto prima, finisce in una tempesta che la fa affondare. Si salvano Chriss e Frank, lo zio perisce tra i flutti. Sulla terraferma i due ragazzi trovano una capanna abbandonata, vicino ad uno strano albero sul quale ci sono delle casse da morto, un corvo curioso, e una pericolosa comunità di Grizzly, i ferocissimi orsi bruni del nord america.

Ma il nemico più grande non è nella natura, e Chriss dovrà farci i conti.

F.massimo

1B, Scuola media "Vincenzo Cardarelli", Roma 3 anni fa

Questo libro mi è piaciuto particolarmente per il fatto che l'autore è riuscito a trasformare una situazione, come il naufragio, vista tante volte, in una storia appassionante grazie a dei colpi di scena e alla peculiarità dello "skeleton tree".


Sofia09

1B, Scuola media "Vincenzo Cardarelli", Roma 3 anni fa

All'inizio questo libro non mi coinvolgeva molto ,così tanto che volevo cambiarlo, poi andando avanti qualcosa mi ha fatto cambiare idea: è diventato molto più avventuroso.
Questo libro racconta le avventure di Chris e Frank ,che si sono persi in Alaska, all’inizio non andavano molto d’accordo, ma con il tempo hanno imparato a convivere.
Questo libro è molto avvincente, la descrizione dei personaggi di questo libro fa capire il loro coraggio.


DracoMalfoy

3E, Istituto comprensivo di Alano di Piave (BL) 3 anni fa

Mi è piaciuto molto leggere questo libro. All'inizio ero restia, perché non è il genere che di solito io leggo, ma penso che per cambiare genere e avventurarsi nel mistero e nella natura questo sia un libro adatto. Mi è piaciuto leggere di come, nonostante Frank e Chriss non andassero d'accordo, hanno sempre cercato di collaborare per sopravvivere: l'unione fa la forza, vale per i Tre Moschettieri ed anche per Frank e Chriss!


Sambu

3x, Scuola Secondaria di I grado "M. D'Oggiono", Oggiono (LC) 4 anni fa

Il libro può sembrare una semplice imitazione di 'Robinson Crusoe' modernizzata ma guardando più a fondo si capisce che l'autore non ha copiato nulla infatti anche il naufragio non ha niente a che vedere con quello di 'Robinson Crusoe' , inoltre gli accenni ad altri capolavori letterari lo rendono più reale.
Lo consigli a tutti coloro che amano l'avventura ma anche i colpi di scena, perché in quest'opera ce ne sono di sorprendenti.


PEPERONE

2A, Istituto Comprensivo Campiano, Ravenna 4 anni fa

Mi è piaciuta molto questa storia, la consiglio a tutti gli appassionati di racconti d'avventura .
Le descrizioni, molto dettagliate, mi hanno permesso di immedesimarmi nella storia.


cactus

2B, Istituto Comprensivo Campiano, Ravenna 4 anni fa

La storia molto bella e affascinante; da quando ho iniziato a leggerlo mi ha colpito e mi ha spinto a continuare.


orango_tango

3E, Istituto Comprensivo Randi, Ravenna 4 anni fa

Libro molto bello e lo consiglierei a chi piace l'avventura, un lato del libro che mi ha affascinato è il fatto che è molto descrittivo (cosa che non piace a tutti) ma tuttavia ha reso il libro senza buchi nella trama.


arylavalse007

3x, Scuola Secondaria di I grado "M. D'Oggiono", Oggiono (LC) 4 anni fa

"The skeleton tree" è un libro molto bello che consiglio vivamente di leggere a chiunque, specialmente a chi ama l'avventura e i colpi di scena. Questo libro attraverso la storia narrata insegna molte cose, che possono anche sembrare banali ma in realtà non lo sono, ad esempio, la cosa che più mi è rimasta impressa è la strana e complicata amicizia tra i due protagonisti, nonostante non abbiano praticamente nulla in comune, un elemento che caratterizza entrambi i ragazzi è la morte dei loro padri; infatti pur essendo molto diversi, entrambi hanno bisogno di sfogarsi e parlare della cosa. Inoltre pur essendo dei ragazzi temerari e coraggiosi, data la situazione entrambi hanno bisogno di un punto di forza e riferimento che un tempo erano proprio i loro padri mentre ora i ragazzi si fanno forza sui ricordi e l'uno con l'altro. Un'altra cosa che il libro ci insegna è l'importanza della fiducia, rappresentata sia dal rapporto dei due protagonisti sia tra quello del corvo e Criss, due esseri molto diversi che si ritrovano sempre e si difendono e aiutano a vicenda.


Lucianadicandeloro

2H, Scuola Secondaria di I grado "G. Rossetti", Pescara 4 anni fa

La storia mi è piaciuta molto, mi ha coinvolto ed è molto avvincente. È un libro perfetto per chi è un amante delle letture d’avventura


Nadiapalestini

2H, Scuola Secondaria di I grado "G. Rossetti", Pescara 4 anni fa

Questo libro mi è piaciuto molto perchè mi ha coinvolto nella storia e ogni volta volevo andare sempre più avanti con il racconto, mi sono piaciuti molto anche i personaggi. Consiglio a tutti quelli che sono appassionati di avventura di leggerlo


Sofia34

2H, Scuola Secondaria di I grado "G. Rossetti", Pescara 4 anni fa

Il libro è bellissimo, ti immedesimi veramente nella storia e i personaggi sono fantastici! lo consiglio veramente a chi ama i libri di avventura


francescapalermo

2H, Scuola Secondaria di I grado "G. Rossetti", Pescara 4 anni fa

Il racconto mi è piaciuto molto e mi ha coinvolto fino alla fine, mi sono immedesimata nell'avventura dei due ragazzi che mi ha lasciato col fiato sospeso. Questo libro lo consiglio a tutti coloro a cui piace il genere avventura.


EZ_Tommy.fn

1A, Scuola media "Vincenzo Cardarelli", Roma 4 anni fa

Questo libro The skeleton tree mi è piaciuto moltissimo, perché è proprio avventuroso. Ogni giorno quando finivo di leggerlo mi veniva sempre la curiosità di leggerlo il giorno dopo. Molto appassionante, gli ho dato un 9/10 e lo consiglio a chi ama l’avventura.


vittoriasilliii

2H, Scuola Secondaria di I grado "G. Rossetti", Pescara 4 anni fa

Il libro mi è piaciuto davvero molto, la storia mi ha fatto sentire proprio dentro il libro.
Mi piace tanto il fatto che i due personaggi principali litigano sempre.
Consiglio molto questo libro a chi piace l’avventura e a chi piacciono le storie dove ci sono cose misteriose andando avanti pian piano nel racconto.


Vittoriaricci

2H, Scuola Secondaria di I grado "G. Rossetti", Pescara 4 anni fa

Libro molto bello e coinvolgente, i personaggi sembrano realistici e la storia è raccontata molto bene


Wolf08

2C, Scuola Secondaria di I grado “A. Zammarchi”, Manerbio (BS) 4 anni fa

Il libro mi è piaciuto molto perché i due protagonisti continuano a litigare sempre, ma nello stesso tempo si vogliono bene.
La trama e molto affascinante con i suoi colpi di scena dove tutti noi possiamo imparare qualcosa.


gingi

2A, Istituto Comprensivo Novello, Ravenna 4 anni fa

Questo libro non mi è piaciuto molto sia perché non è il mio genere sia per altri motivi. Sinceramente non consiglierei di prenderlo a chi non piace l’avventura, ma lo consiglierei a chi piace molto.


Vande

3C, I.C. S.Giovanni Bosco 4 anni fa

Dalla trama mi ispira.