2019 - 2020

Xanadu - Archivio

2019 - 2020

Al di là del mare

Lauren Wolk

Salani, 2019


…appena nata, qualcuno mi mise su una vecchia barca e mi spinse in mare aperto. La corrente mi depositò su un’isoletta, come un seme portato dalla marea. Fu Osh a trovarmi e a prendermi con sé. Fu lui a insegnarmi a mettere radici e a crescere vigorosa con la pioggia o con il sole; a farmi capire cosa voglia dire sbocciare.

Quella notte, sull’ isola di fronte alla sua, da sempre deserta, Crow vede un fuoco: in lei si accende improvvisamente il bisogno di scoprire tutto ciò che non ha mai saputo di sé, da dove venga, chi siano i suoi genitori, perché l’ abbiano abbandonata alla nascita, perché la sua pelle e i suoi capelli siano così diversi da quelli di tutte le altre persone che conosce. E poi, come in un fiume in piena, le domande si moltiplicano, fino alla più difficile da affrontare: perché nessuno, tolti Osh e Maggie, che l’ hanno salvata neonata dalle acque, vuole averla vicina e, ancor meno, toccarla?

Così Crow parte alla volta dell’ isola abbandonata, dove la attendono segreti davvero difficili da digerire, che la metteranno in serio pericolo.

Questa storia è presente in altre edizioni di Xanadu: 2020 - 2021

Fede7283

1T, Liceo "Morandi", Finale Emilia (MO) 5 anni fa

Storia molto bella e coinvolgente con alcune scene improvvise e sorprendenti


Mister X

1T, Liceo "Morandi", Finale Emilia (MO) 5 anni fa

Libro molto bello e interessante. Invoglia al proseguimento della lettura. Lo consiglio sopratutto perché fa riflettere su argomenti apparentemente semplici.


Ferreri

2L, Scuola Media "Carelli - Forlani", Conversano 5 anni fa

Il libro è molto interessante e particolare, mi è piaciuto moltissimo. L'unico problema è che ci sono alcuni capitoli inutili.


Marasciuloniki06

3A, Scuola Media "Carelli - Forlani", Conversano 5 anni fa

É un libro molto affascinante e coinvolgente, capace di portarti nei luoghi narrati e di farti penetrare all’’ interno della storia. É scritto molto bene e questo rende la lettura scorrevole e piacevole e non mancano i colpi di scena al momento giusto.


Blackmagic

3A, Scuola Secondaria di I grado “L. da Vinci", Bologna 5 anni fa

La storia racconta di una ragazza che si chiama Crow, che non conosce la sua vera famiglia e decide di scoprirla e trovarla. Iin questo viaggio Crow incontrerà tanti pericoli. La storia mi è piaciuta perché è ben raccontata e mi ha fatto provare tante emozioni..


Alexandra_D'avenia07

Interclasse, Scuola Media "Aristide Gabelli", Bari 5 anni fa

Questo libro, durante la lettura dei primi capitoli, ammetto che mi ha leggermente delusa, a causa della narrazione lenta e direi quasi noiosa. Ma, fortunatamente, ha ritrovato quel fascino letterario, comune in ogni libro, ma, allo stesso tempo, diverso da ognuno, appena la storia ha ripreso la trama predefinita. Il termine di ogni capitolo ti cattura completamente, senza il bisogno di suscitarti troppa suspance, ma, incitandoti, in ogni caso, a voltare pagina. Permette di far riflettere sulla discriminazione e sulla tendenza dell'essere umano a desiderare sempre di più, invece di apprezzare quello che già possiede. Consiglierei a tutti di non fermarsi alle apparenze, soprattutto per la scoperta del finale, completamente inaspettato.


Giovii22

1T, Liceo "Morandi", Finale Emilia (MO) 5 anni fa

Il libro mi è piaciuto molto perché narra la storia di una ragazzina coraggiosa, pronta ad affrontare numerose avventure per riuscire a scoprire il suo passato.


Lampone17?

3D, Scuola media Trombini, Tirano, (SO) 5 anni fa

Il libro è molto bello. Mi è piaciuto moltissimo perché racconta la storia di una ragazza che è molto coraggiosa e che vuole sapere chi sono stati i suoi genitori


penna

2 P, Liceo Classico "Galvani", Bologna 5 anni fa

Una storia che parla della ricerca della propria identità, di famiglia e di un passato misterioso. Quello che Lauren Wolk racconta in queste pagine, come lei stessa afferma, è un viaggio alla ricerca di se stessi e della felicità. E spesso le due cose si trovano lungo la stessa strada o, ancora più spesso, capita che si ricerchino nonostante siano già al nostro fianco, senza che ce ne accorgiamo. "Al di là del mare" è una storia commovente, con un nucleo familiare a cui non ci si può non affezionare e un'ambientazione meravigliosa che ci fa capire che la felicità è vivere dove desideriamo, essere chi vogliamo essere e, soprattutto, che la si trova se si vive con le persone a cui vogliamo bene.


Giulia07

2D, Scuola Secondaria di I grado "V. Alfieri", Cagliari 5 anni fa

Questo libro mi è piaciuto perchè narra la storia di una adolescente che trova il coraggio di crescere e di affrontare se stessa e le proprie paure per scoprire quello a cui si tiene di più.L'autrice fa un quadro della famiglia migliore,anche se non è quella in cui sei nato,piena di affetto e rispetto che ti lascia scoprire il mondo.


federico zizari

2E, Liceo Scientifico IIS "Vittorio Bachelet", Oggiono, (LC) 5 anni fa

è una storia accattivante, suggestiva e che fa molto riflettere, la consiglio vivamente a chi ancora deve trovare la propria personalità


Rebe22

3A, Scuola Media Ponte in Valtellina 5 anni fa

Un libro ha come protagonista una ragazzina di nome Crow che affronta avventure emozionanti alla ricerca della propria identità e del suo vero essere. Non è un libro complessivamente difficile ma lo consiglierei soprattutto ai ragazzi che stanno passando il periodo adolescenziale e sono sull' orlo di voler scoprire altre curiosità su se stessi.


DF3789

2A, Scuola Secondaria Inferiore di Isili (Sardegna) 5 anni fa

Mi è piaciuta la struttura del libro. Mi ha fatto riflettere su molti aspetti come la famiglia e gli amici


lenticchia08

Interclasse, SCUOLA MEDIA MICHELANGELO - Bari 5 anni fa

Questo è un libro avvincente: ti coinvolge nella storia,pagina dopo pagina,come se fossi li,in prima fila,a godere di una avventura incredibile.Non riesci più a smettere di immergerti nella lettura e a separarti da quelle pagine fin quando non scopri ,con il fiato sospeso,come va a finire.


200x200xlrrndssncdnbjnnj

1° i, Liceo Classico "Galvani", Bologna 5 anni fa

Se avete voglia di leggere, di lasciarvi prendere dalla lettura; se cercate una storia di mistero, che susciti curiosità, invogli a voltare la pagina per saperne di più, allora questo è il libro che fa per voi. Personalmente sono rimasto entusiasta del libro. Questo infatti risulta chiaro e accattivante ma al tempo stesso ricco di silenzi che ti fanno riflettere e che lo rendono soggetto ad interpretazione e quindi adatto a tutti e solo a te.
Hai voglia di leggere qualcosa che descriverei una via di mezzo tra un romanzo per ragazzi e uno per adulti, allora ritagliati un po' di tempo per leggere questo libro; rimarrai sicuramente soddisfatto/a


Pianoforte

1° i, Liceo Classico "Galvani", Bologna 5 anni fa

In questo libro non sono presenti solo suspence, colpi di scena e avventura, ma anche simboli che portano a riflettere su parole come "amicizia", "famiglia" e "ricerca".
Leggendo questo libro mi sono sentita parte della storia: ho navigato insieme a Crow alla ricerca di tante risposte e di tante verità.


.vale.

2AG, Liceo "Rosmini", Rovereto (TN) 5 anni fa

Libro interessante e particolare, mi ha lasciata con il fiato sospeso dalla prima all'ultima riga! Finale sorprendente e per nulla banale.


Matuzza

2° i, Liceo Classico "Galvani", Bologna 5 anni fa

Il romanzo si intitola “Al di là del mare” di Lauren Wolk. La dodicenne Crow ha vissuto tutta la sua vita su una delle isole Elizabeth nel Massachusetts. Abbandonata e messa alla deriva su una piccola barca quando aveva solo poche ore di vita, i suoi unici amici sono Osh, l'uomo che l'ha salvata e cresciuta, e Miss Maggie, la loro vicina. Col passare del tempo, in lei nasce il desiderio di conoscere le sue origini in modo da colmare il vuoto che sente dentro di sé. Presto si innesca una catena di eventi inarrestabile che fa aumentare i suoi dubbi e vacillare le sue certezze. I monologhi interiori sono ben descritti e vengono sempre messe in risalto le sue emozioni. In questo modo mi sono sentita non solo spettatrice, ma anche protagonista del racconto.


Gne05

1HS, Liceo "Rosmini", Rovereto (TN) 5 anni fa

Questo libro mi è piaciuto molto, credo soprattutto per la grande curiosità di Crow e per la sua intelligenza. Mi è piaciuto molto anche lo stile di scrittura dell'autore, perchè è molto avvincente e misterioso e fa venire voglia di continuare a leggere. Lo consiglierei ai ragazzi e alle ragazze delle medie e delle superiori, a cui piace l'avventura e il mistero.


soana

1HS, Liceo "Rosmini", Rovereto (TN) 5 anni fa

Il libro mi è piaciuto molto anche se l'inizio è più lento del resto del racconto. La storia mi ha appassionato e mette in luce come la diversità possa essere causa di discriminazione.