2017 - 2018

Xanadu - Archivio

2017 - 2018

Cercando l'onda

Christopher Vick

Giunti, 2017


Sognavo… solo un folle spettacolo pirotecnico di immagini e pensieri. Le Corna del Diavolo con la luna e le stelle nel cielo dietro il faro. Mio padre in piedi sull’isola. Un lupo che ulula alla luna. La mano di Jade sulla mia bocca. Sdraiarmi. La testa che mi gira. Baciare Jade. Sentire il bisogno di stringerla.

Sam è appassionato di fisica e astronomia, sa bene come e perché si forma un’onda, ma niente può prepararlo a ciò che la vita gli riserva nei prossimi mesi, all’attrazione irresistibile per Jade, l’inquieta e spericolata surfista sua vicina di casa e alla passione per il surf che travolgerà lui stesso. Jade insegue un’ossessione: vuole trovare e cavalcare un’onda enorme, come quella leggendaria immortalata in una fotografia del 1927 alle Corna del Diavolo, un gruppo di scogli che nessuno ha mai più saputo individuare. E mentre l’autunno foriero di tempeste si avvicina, la storia monta come un’onda profonda verso un finale mozzafiato.

È Sam, appena arrivato dall’immensa Londra in un cottage sulle scogliere selvagge e meravigliose della Cornovaglia, a raccontarci la storia. Non ci tornava da quando aveva quattro anni, dal giorno in cui suo padre aveva perso la vita in mare, durante una tempesta.


leggi un estratto:http://www.giunti.it/media/estratto-cercando-l-onda-59JAJRSV.pdf


letizia petrucci

1A linguistico, Liceo "E. Medi", Senigallia (AN) 7 anni fa

Leggendo questo libro mi sono catapultata in un mondo completamente diverso dal mio,il mondo del surf. In questo libro mi sono rispecchiata molto nei due protagonisti.
...
Una storia davvero travolgente,soprattutto nel finale,che lascerà tutti a bocca aperta con dei colpi di scena. Un po’ lento nell’ingranare la storia,quindi all’inizio del libro,ma dopo aver superato questa parte la narrazione andrà molto velocemente e sarà molto facile da seguire. La parte più bella del libero,a parer mio,è stata il finale,anche se un po’ triste,ma sorpendente!
Un aspetto che non mi è piaciuto molto sono state le descrizioni dei luoghi,che,a parte in certi casi,potevano essere più dettagliate visto la bellezza del posto in cui è ambientato.
Consiglio a tutti,anche a quelli meno appassionati, la lettura di questo romanzo,travolgente e affascinante,insolito ma con aspetti in cui ci si può rispecchiare.


Anna graziani

2M, Liceo Classico "Galvani", Bologna 7 anni fa

A mio parere questo libro è molto bello. Parla di amore, adolescenza, raggiungimento degli obiettivi, determinazione e amicizia, tutto questo, a tratti, con un velo di tristezza e nostalgia per ciò che ormai è perduto per sempre. Inoltre è scritto in modo scorrevole e sconvolgente, probabilmente questo è dato anche dal fatto che sia scritto dal punto di vista del protagonista, Sam. Ne consiglio decisamente la lettura.


Alessia03

Bibliotecaviva, Istituto Caio Plinio II, Como 7 anni fa

Un libro fantastico, ricco di emozioni e travolgente, soprattutto perché tratta temi vicini a noi ragazzi, come l’amore e l’avventura. Sin dall’inizio della lettura questo libro mi ha interessato molto, anche perché è scritto con un linguaggio semplice. Il finale è stato inaspettato e molto commovente.


Mariiyane

2A, I.I.S.S. "Bojano" 7 anni fa

La storia che Sam ci racconta in prima persona in questo romanzo è una storia interessante, affascinante e sorprendente, capace di trasmettere le stesse emozioni descritte dal giovane protagonista. "Cercando l'onda" è il libro perfetto per noi adolescenti, un libro di amicizia, amore, passione e ossessione... Tutte mozioni che porteranno, comunque, ad un lieto fine, diverso da quello che ci aspetteremmo di solito da una storia d'amore. Inoltre, Christopher Vick, con il suo romanzo, affronta implicitamente tematiche importanti per la società odierna, come l'assunzione delle droghe o l'abuso di alcol durante l'età della giovinezza; ma ci insegna anche, grazie al personaggio determinato di Jade e all'ostilità di Sam, ad inseguire le nostre passioni e i nostri sogni, scoprendo ciò che il destino della vita ci riserva.


MM

Bibliotecaviva, Istituto Caio Plinio II, Como 7 anni fa

Questo libro è davvero molto bello e lo consiglio a tutti! È diventato uno dei miei libri preferiti che rileggerò di sicuro.


Riccardolietti.caioplinio.1G

Bibliotecaviva, Istituto Caio Plinio II, Como 7 anni fa

Il libro mi è piaciuto molto e mi ha colpito soprattutto perché parla di problemi attuali per gli adolescenti di oggi, come droga e alcol. Inoltre l'autore trasmetteva perfettamente le sensazioni del protagonista ed era come se fossi io il diretto interessato e ad un certo punto non riuscivo più a smettere di leggere il libro, ma non mi aspettavo una fine così particolare.


giuliasantini

1A linguistico, Liceo "E. Medi", Senigallia (AN) 7 anni fa

...Il libro in generale parla di emozioni come la novità, l’esaltazione, il terrore, l’emozione, l’estasi e la libertà che prova Sam durante il suo viaggio alla scoperta di una parte di sé che non conosceva e che sta scoprendo in quei mesi in cui il surf non diventerà non solo una passione ma una vera e prpria ossessione, proprio come la cotta per la bellissima Jade. Trovo questo libro decisamente travolgente anche per le persone che come me non amano particolarmente leggere, le descrizioni sono molto chiare e pulite ma trovo che l’inizio del libro sia leggermente lento e che non vada dritto al punto. Penso che sia un romanzo soprattutto per giovani ragazzi perché in un certo senso rispecchia la realtà evidenziando sia i lati positivi sia i lati negativi della vita. Ho adorato il racconto perché è riuscito a prendermi e a trasportarmi all’interno della storia, in particolare ho apprezzato il contrasto tra rivalità e amore che coinvolge i due giovani innamorati, il finale è stato commovente, mi ha semplicemente ipnotizzata.


Venuto

Bibliotecaviva, Istituto Caio Plinio II, Como 7 anni fa

Sono rimasto particolarmente colpito dal romanzo di Christopher Vick, una storia travolgente che racconta di un gruppo di ragazzi con una grande passione per il surf, il tutto inserito nello splendido scenario della Cornovaglia. L'ultima volta che il protagonista era stato lì aveva quattro anni, il giorno in cui suo padre aveva perso la vita in una tempesta. Sam è esperto di fisica e meteorologia, sa bene come si forma un'onda, ma niente può prepararlo a ciò che la vita gli riserva nei mesi successivi, all'amore irresistibile per Jade, spericolata surfista sua vicina di casa, alla passione per il surf che lo travolgerà. Riassumendo il tutto, consiglio questo libro a tutti quelli che hanno un obiettivo, un sogno; perché da questo libro ho capito che per raggiungere qualsiasi obiettivo ci vogliono impegno e costanza.


Ali.rapo

1A linguistico, Liceo "E. Medi", Senigallia (AN) 7 anni fa

Sono rimasta particolarmente colpita dal romanzo di Christopher Vick, è una storia molto convolgente ambientata in Cornovaglia che parla di un gruppo di ragazzi e della loro passione per il surf...
Leggere questo romanzo è stato un vero piacere perchè non ne avevo mai sentito parlare, quindi è stata una vera sorpresa positiva. Mi è piaciuto tutto di questo libro, dall'ambientazione alla narrazione, ai rapporti che si instaurano tra i personaggi. Mi è piaciuto particolarmente il fatto che la narrazione sia ricca di elementi che fanno capire la giovane età dei personaggi, elementi riconducibili anche ai vizi che abbiamo o alle azioni che facciamo noi ragazzi di oggi. Questo è un racconto che può piacere molto a noi giovani anche grazie al fatto che il narratore è un ragazzo che fa più o meno le nostre stesse attività. Tutto ciò viene espresso con un linguaggio molto facile da capire, uguale a quello che utilizziamo noi, non ci sono molte parole di difficile comprensione, un linguaggio semplice e povero di difficoltà lessicali insomma. Consiglio vivamente la lettura di questo libro a tutti coloro ai quali piace il mondo marino e tutto ciò che lo circonda, non è basato sulla solita storia d'amore, ma ci sono molti altri elementi, come il surf e l'amicizia che l'accompagnano e rendono il tutto più affascinante ed emozionante. Personalmente mi sono molto immedesimata nel personaggio di Jade, per la maggior parte di quello che fa, per le passioni che ha e per come si comporta con i suoi amici.


lucia03

Bibliotecaviva, Istituto Caio Plinio II, Como 7 anni fa

Penso che questa storia sia molto affascinante e coinvolgente.
E' scritta in modo molto semplice ed efficace. La storia tra i due ragazzi è molto travolgente e il finale mi ha commossa molto.


MG

Bibliotecaviva, Istituto Caio Plinio II, Como 7 anni fa

La storia mi è piaciuta molto perchè i due ragazzi hanno fatto di tutto per realizzare il loro sogno.


giuliarossi

Bibliotecaviva, Istituto Caio Plinio II, Como 7 anni fa

Il libro mi è piaciuto molto in quanto parla di una storia sia di amore che di avventura tra due ragazzi, più o meno della nostra età, ,nei quali ci possiamo immedesimare molto facilmente.


DoniaEA12

1E, Liceo "Laura Bassi", Bologna 7 anni fa

Ho adorato questa storia: credo sia veramente bello come Sam ci porta con lui nel suo viaggio, che non insegna cose solo a lui, ma anche a noi lettori. Come prima cosa insegna che alcune volte le persone da cui non avremmo mai pensato di imparare qualcosa sono proprio quelle che ci insegnano di più, e poi che l'amicizia, quella vera, non è sempre quella più facile.
Mi è veramente piaciuto lo stile con cui Vick ha scritto il libro: fresco, giovanile e schietto, con cui descrive aspetti felici ma anche negativi. Inoltre è stupenda l'amicizia che si crea tra i personaggi così diversi ma uniti da una passione per il surf e per il mare, che non è altro che il loro modo di uscire dalla vita reale piena di problemi e trovare un loro piccolo angolo nel mondo senza regole, fatto di ostacoli che non sono mai troppi e che ne creano sempre nuovi da cui imparare, un luogo dove essere se stessi.
Non ho sempre condiviso i comportamenti dei personaggi, il fatto che per loro conta molto come ti vedono gli altri e poi come Sam alcune volte segua tutto ciò che fanno gli altri senza pensare, ma nonostante questo è un personaggio che ho veramente apprezzato: gentile, affettuoso, curioso e leale.
Mi è veramente piaciuto come è sempre pronto ad aiutare Jade, anche quando lei fa finta di non averne bisogno, e poi il fatto che non si accontenta mai, ma vuole sempre provare e sapere il perché di ciò che gli succede.
Lo consiglio veramente questo libro: mi ha insegnato tanto e mi sono veramente immedesimata in alcuni di questi personaggi. Una lettura divertente, emozionante e vera .


Berto02

2E, Liceo Scientifico "G. Ulivi", Parma 7 anni fa

La storia è stata molto coinvolgente e mi ha appassionato fin da subito per la sua trama


alessiaballotta

2M, Liceo Classico "Galvani", Bologna 7 anni fa

Il romanzo "Cercando l'onda" di Christopher Vick mi ha colpito in modo particolare, soprattutto grazie ai personaggi della storia.
...È un romanzo di formazione, parla di temi attuali riguardanti i giovani, che vengono trattati con un linguaggio poco formale, un registro medio-basso, in quanto la narrazione avviene da parte di Sam.
Questa scelta di narrazione da parte dell'autore ci dà la possibilità di comprendere le sensazioni del protagonista più in profondità, in quanto la focalizzazione è interna e permette al lettore di "osservare" le vicende dal suo punto di vista.
Infatti, proprio per questo motivo, leggendo si è creato un intenso legame tra me e Sam, molte volte mi sono sentita come catapultata all'interno della storia, provando gli stessi suoi sentimenti.
Il romanzo tratta di temi adolescenziali come l'amore, l'amicizia, la voglia di avventura, la droga, lo scontro tra genitori e figli, le bugie; argomenti difficili da trattare per un adulto, che però l'autore ha spiegato con le giuste espressioni.
L'altro macroargomento del romanzo è il surf: grazie alle ampie descrizioni narrate direttamente da Sam, che inizialmente è un principiante autodidatta e diventa poi quasi professionista, ho potuto avvicinarmi a questo sport che prima mi era totalmente sconosciuto.
Nel romanzo sono presenti molte pause descrittive durante le cavalcate dei vari personaggi che rallentano il ritmo della storia e permettono al lettore di concentrarsi su questo tema in modo dettagliato.


ariannabocchi

2M, Liceo Classico "Galvani", Bologna 7 anni fa

Personalmente ho trovato questo libro molto avvincente. Mi è piaciuto soprattutto perché tratta di adolescenti, di storie di cui molto spesso si sente parlare ma in riferimento a grandi città. Il romanzo invece è ambientato in Inghilterra, nella costa della Cornovaglia, parla di ragazzi che hanno sempre vissuto in campagna, lontani dalle grandi metropoli; la semplicità che caratterizza la loro vita, il surf e le corse in bicicletta per i prati verdi sono le cose che, a mio avviso, hanno reso questo libro interessante e scorrevole... Sono stata molto colpita dalla dedizione del protagonista, dalla sua voglia di apprendere cose nuove per poter ripercorrere in qualche modo la "strada" del padre. Le vicende di questo romanzo mi hanno spinta a lasciare il mio telefono in un cassetto, per potermi godere i pochi spazi verdi della mia città e per poter in qualche modo ritrovare il contatto con la natura, ma soprattutto il contatto diretto con gli altri...


Greta

2M, Liceo Classico "Galvani", Bologna 7 anni fa

“Cercando l’onda” é una lettura che mi ha ipnotizzata, mi ha tenuta incollata alle pagine per tutta la durata del libro. L’autore ci presenta una realtà ricca di aspetti positivi e negativi e ce la descrive in modo molto schietto. Ho trovato molto semplice l’immedesimazione nei personaggi, poiché avevano un carattere “a tutto tondo” e particolareggiato in molte sfaccettature. La lettura l’ho trovata molto scorrevole e appassionante, le pagine discorrevano una dopo l’altra in modo semplice. Letto molto volentieri, sebbene in alcuni momenti non abbia condiviso alcune scelte intraprese dal protagonista, Sam, la quale personalità veniva spesso sovrastata da quella di Jade, venendo a meno la propria. In altri casi, invece, l’ho stimato e apprezzato: per il suo coraggio, la sua generosità ma soprattutto, per la sua forza di volontà. È una storia molto profonda che presenta frequenti punti di riflessione. Vengono ritratti gli aspetti della vita degli adolescenti, tutti i problemi che sono costretti ad affrontare e le modalità tramite le quali decidono di affrontarli, giuste o sbagliate che siano.


martinatchen

4A, Liceo Classico "Galvani", Bologna 7 anni fa

Sinceramente questo libro mi è piaciuto molto, è una storia che comprende più emozioni: amore, rabbia, tensione, rabbia. All’inizio leggendo la trama, non rientrava tra i libri che avrei voluto leggere, ma scegliendolo mi sono molto ricreduta, tanto che ho finito questo libro in pochissimo tempo. Una storia travolgente che non riusciva a farmi smettere di girare ancora una pagina. Una storia d’amore tra due persone ma anche tra una persona e la propria passione, che può essere anche drammatica.


silvia

2B, I.I.S.S. "La Rosa Bianca", Cavalese (TN) 7 anni fa

Una storia stupenda, realistica e coinvolgente. Già dall'inizio sono riuscita ad immedesimarmi nei personaggi e nelle situazioni che tutti potremmo trovarci davanti, anche se in contesti diversi. L'autore riesce a coinvolgere il lettore anche grazie ad un linguaggio molto vicino alla nostra generazione, che alleggerisce la lettura. Il finale sconvolge totalmente la storia e la lascia in sospeso, con Sam indeciso se vivere una vita normale o surfare ancora con il ricordo di Jade stampato in testa.


Cristina Garbujo 2F Liceo A.Veronese

2F, Liceo "A. Veronese", Montebelluna (TV) 7 anni fa

La storia mi è piaciuta molto in quanto secondo me è un libro adatto a noi ragazzi dato che tratta temi a noi vicini e in un modo semplice catturando il lettore immediatamente. Personalmente fin dalle prime pagine ho capito che il libro mi sarebbe piaciuto dato il linguaggio semplice e la trama incentrata su temi che nei libri prediligo come l'amore, la passione (in questo caso per il surf) e l'amicizia.