2017 - 2018

Xanadu - Archivio

2017 - 2018

Il vermo

Aidan Chambers, Peppo Bianchessi

Rizzoli, 2017


Una notte d’estate del 1941, l’ennesimo attacco aereo colpisce la Contea di Durham, in Inghilterra. La mattina dopo, il piccolo Tidman si sveglia e, con riluttanza, segue i tipici riti domenicali: indossa un orrendo completino estivo, va a trovare i nonni, affronta i bulli del quartiere dei minatori, si arrende all’incessante chiacchiericcio delle zie. Qualcosa, però, irrompe in quella domenica così noiosa e scontata: la storia che il nonno prende a raccontare; è un racconto legato allo strano monumento sopra la collina e a una creatura strisciante e spaventosa, il Vermo, che un tempo perseguitava gli abitanti di quelle terre. La storia di questo essere maledetto e portatore di distruzione sprigiona la sua potenza e si lega al presente di Tidman e alla piaga della guerra, diventando una codifica per rapportarsi al mistero insito nelle cose.

Un racconto tutto per immagini, che si srotola anche fisicamente come un vermone di quindici metri!

VincentBELOnigga 10

3C, Scuola Secondaria di I grado "Ungaretti", Bentivoglio (BO) 6 anni fa

leggete questo libro :
1 perchè è corto e quindi per un mese siete apposto con il libro assegnato dalla proff .
2 perchè è divertente da leggere ed è pieno di bellissime illustrazioni .


Entity £=£

1A, Scuola Secondaria di I grado Monte San Pietro (BO) 6 anni fa

Questa storia mi è piaciuta molto perché tratta di due problemi diversi ma in sintonia usando la storia di un ragazzino.


jo2004

3C, Scuola Secondaria di I grado "N. Green", Argelato (BO) 6 anni fa

Racconto breve e particolare arricchito dalle illustrazioni che si srotolano e attirano chi legge.Il vermo è una creatura che cresce proprio come le nostre paure e rappresenta la guerra che fa da sfondo a questo racconto con i bombardamenti tedeschi.
Libro carino ma non fa parte dei miei generi preferiti.


juve

1A, Scuola Secondaria di I grado Monte San Pietro (BO) 6 anni fa

Si mi è piaciuto molto.


Giuliaa04

3A, Scuola Secondaria di I grado "C. Colombo", San Giorgio di Piano (BO) 7 anni fa

Le immagini sono molto carine il libro è piacevole da leggere, peccato che sia molto corto


enrico05

2G, Scuola Secondaria di I grado "A. Gessi", Castello d'Argile (BO) 7 anni fa

La storia mi è piaciuta molto, il libro che si srotola è divertente


Andrea Tiffa

3A, Scuola Secondaria di I grado "S. Lega", Modigliana (FC) 7 anni fa

La storia mi è piaciuta abbastanza, soprattutto la metafora del vermo che simboleggia la distruzione del territorio causata dalla guerra... forte !
Non è il mio genere purtroppo


lollo03

Bibliotecaviva, Istituto Caio Plinio II, Como 7 anni fa

Mi è piaciuto molto per la "divisione" del libro: la prima parte parla della vita di Tidman con la guerra, mentre la seconda parte parla del racconto del vermo che il nonno fa a Tidman. Ho apprezzato anche il fatto che ci sia stata una collaborazione tra due scrittori.


Celine04

3C, Scuola Secondaria di I grado "Ungaretti", Bentivoglio (BO) 7 anni fa

La storia mi è piaciuta molto


Celine04

3C, Scuola Secondaria di I grado "Ungaretti", Bentivoglio (BO) 7 anni fa

Questo libro è abbastanza semplice però mi è piaciuto.


Angelica

2D, Scuola Secondaria di I grado "F. Montanari", Mirandola (MO) 7 anni fa

Questo libro è abbastanza semplice però mi è piaciuto. Secondo me il fatto dei disegni aiuta il lettore a continuare a leggere.


King James

3D, Scuola Secondaria di I grado “L. da Vinci", Bologna 7 anni fa

Il libro mi è piaciuto molto, la storia è intrigante e mi sorprende anche come i personaggi vivono in un tempo evidentemente di guerra ed sono molto tranquilli anche parlando di possibili bombardamenti.
Un altro aspetto positivo che mi ha colpito è quando il nonno parla della guerra contro il vermo gli aspetti ci siano alcuni aspetti simili alla grande guerra.


Ricky l

3D, Scuola Secondaria di I grado “L. da Vinci", Bologna 7 anni fa

La storia mi è piaciuta molto, soprattutto la metafora del vermo che simboleggia la distruzione del territorio causata dalla guerra.


Gregorio Volpato

2D, Scuola Secondaria di I grado "F. Montanari", Mirandola (MO) 7 anni fa

Questa storia è molto carina e anche se è molto semplice è ben scritta.


Giacomo

2D, Scuola Secondaria di I grado "F. Montanari", Mirandola (MO) 7 anni fa

La storia mi è piaciuta molto:
Notiziario di oggi domenica 17 Agosto 1941, ieri notte una serie di attacchi aerei nel nordest ha danneggiato case e fabbriche.


Mattim

3D, Scuola Secondaria di I grado “L. da Vinci", Bologna 7 anni fa

La storia mi è piaciuta molto soprattutto per il modo in cui è stata raccontata, con la stessa struttura dei fumetti.
Io avrei preferito che durasse un po' di più la storia e che la parte a fumetti si alternasse a quella scritta.


Vale

3D, Scuola Secondaria di I grado “L. da Vinci", Bologna 7 anni fa

Il fatto che sia a “fumetti” o comunque disegnata aiuta a voler continuare a leggere..