2017 - 2018

Xanadu - Archivio

2017 - 2018

Una ragazza senza ricordi

Frances Hardinge

Mondadori, 2017


Cos' hanno le mie mani che non va? Cos' ha la mia testa che non va? Mamma, aiutami, ti prego, aiutami, è tutto così strano e non va bene nulla, mi sento come se la mia mente fosse fatta di tanti pezzettini e alcuni fossero spariti…

Triss si risveglia nel suo letto, e non ricorda nulla. Ha un gran mal di testa che non le dà tregua, e sente che qualcosa non va col suo corpo. Intorno, solo un dottore e delle persone a lei sconosciute: sono in realtà madre, padre e sorella. Sono tutti gentili e affettuosi tolta Penny, la sorellina, che sembra infuriata e molto ostile, al punto che continua a gridare che Triss non è Triss, è qualcun altro che fa finta di essere lei.

Quello che si sa è che è caduta di notte nel fiume Macaber, ma non perché fosse lì. E, anche se nessuno lo dice, pare che lì vicino ci fossero due uomini eleganti, e una certa macchina parcheggiata non troppo distante. Alla notizia, i genitori sbiancano: “Non può essere lui” si dicono, ma sono evidentemente terrorizzati. Ed è solo l' inizio di una serie di misteri ed eventi inspiegabili, sempre più assurdi, in una discesa verso un gotico fantastico, che cambieranno per sempre le vite di tutti.

Questa storia è presente in altre edizioni di Xanadu: 2018 - 2019, 2020 - 2021

Sofia Montacchini

1F, Liceo Scientifico "G. Ulivi", Parma 7 anni fa

il libro è molto interessante, mi fa piacere che lo scrittore abbia approfondito la storia di Triss ma anche di sua "sorella". il libro, può, a parer mio, risultare una lettura pesante e che richiede molta attenzione. Nonostante questo, il libro merita di essere letto. Mi è piaciuto il fatto che l'autrice descriva i luoghi e le persone in modo dettagliato, facendo sentire il lettore parte della narrazione. Questa lettura mi ha coinvolto molto, mi sono sentita parte della storia, lo consiglio a tutti.


ignacio04

2C, I.T.E Cesare Battisti, Bolzano 7 anni fa

Il libro “Una ragazza senza ricordi “che è stato scritto da FRANCES HARDINGE UNA SCRITRICE BRITANICA mi è piaciuto molto, perché all’inizio sembrava un libro come gli altri con i racconti simili, ma leggendo giorno dopo giorno il libro mi ha fatto riflettere molto, all’inizio sembrava noioso ma dopo una trentina di pagine mi ha fatto coinvolgere nel racconto, c'erano dei momenti inquietanti nel racconto che veramente ti lasciavano un po’ pensieroso.
Libro racconta di una ragazza Triss che è presa per pazza dalla sorella dandogli del mostro, ma non lo è in realtà.
Il racconto è ambientato in Inghilterra dopo la fine della Prima guerra mondiale, il racconto inizia quando Triss cade nel fiume Macaber e dopo ha perso la memoria, Triss se ne accorge che non ha più un ricordo del suo passato.
I genitori e la sorella pensano che Tris sia ammalata perché iniziava a comportarsi in modo estraneo, ma neanche lei Tris non capiva cosa stesse succedendo, Pen era cosi che si chiamava sua sorella era molto spaventata, che diceva sempre che Triss non era sua sorella.
La avventura inizia qui quando tris deve affrontare la sua scoperta de se stessa e del suo posto nel mondo.


Sole05

2F, Scuola Secondaria di I grado "G. Rossetti", Pescara 7 anni fa

Il libro “una ragazza senza ricordi è all’inizio molto complicato, misterioso e intrigante, invece verso la metà del libro vengo svelati molti avvenimenti che prima non venivano esposti in maniera tale da essere capiti.


elidebaccaa

3E, Scuola Secondaria di I grado "Q. Filopanti", Budrio (BO) 7 anni fa

Questo libro, rispetto ad altri, ha qualcosa di suo. Nonostante il gran numero di scene, il libro riesce a tenere un proprio filo logico; anche se per me è stato complicato seguire dato che esse non rappresenta particolarmente il mio genere di libri.
L' uso dei giocattoli per ricreare il corpo, le emozioni e le sensazioni fragili umane è un' idea davvero originale, che dietro di essa possono essere scoperti molti significati.


leonardo stagno

3D, Scuola Secondaria di I grado "V. Alfieri", Cagliari 7 anni fa

La storia è molto interessante, io essendo un ragazzo che non legge tantissimo alcuni libri li leggo con noia e superficialità; questo invece mi faceva venire voglia di continuare a leggerlo e via a via che continuavo mi interessavo sempre di più alla storia.


Tomma04

3A, Scuola Secondaria di I grado "S. Lega", Modigliana (FC) 7 anni fa

Storia entusiasmante e ricca di descrizioni dettagliate


agnese_0_5

2F, Scuola Secondaria di I grado "G. Rossetti", Pescara 7 anni fa

Il libro inizialmente non mi è piaciuto perché la lettura non mi sembrava scorrevole e la storia era abbastanza noiosa. Poi a mano a mano che proseguivo è diventata un po' più coinvolgente; ma non mi ha entusiasmata


Lottaa04

2CL, Liceo "Rosmini", Rovereto (TN) 7 anni fa

Se vuoi immergerti in una affascinante storia piena di misteri, dove i fatti non vengono spiegati ma lasciati in sospeso in modo da lasciarti immaginare a te cosa potrà succedere, creando una situazione di tensione.
È un libro che ti può anche far riflettere sulla diversità, come Triss non essendo una ragazza comune, non per questo deve essere definita un mostro.
È un’affascinante libro e consiglio a chi è appassionato di mistero e a chi piace farsi trasportare dall’immaginazione di cose strane e inspiegabili di non perdersi questo libro!


Sofia005

2F, Scuola Secondaria di I grado "G. Rossetti", Pescara 7 anni fa

Questo libro non mi ha entusiasmato perché è un po’ noioso e intrecciato, ma ho apprezzato il contenuto, la storia


Fabri Brandi

2F, Scuola Secondaria di I grado "G. Rossetti", Pescara 7 anni fa

Mi è piaciuto molto però alcuni episodi li ho dovuti rileggere più di una volta per riuscire a capirli


Gretap

1B, I.I.S.S. "A. Volta", Castel San Giovanni (PC) 7 anni fa

la storia mi ha entusiasmato molto.
la trama e il libro in sé è molto coinvolgente e con molte azioni da parte dei personaggi inaspettate.


Mari

2A, Scuola Secondaria di I grado "F. Montanari", Mirandola (MO) 7 anni fa

È un libro affascinante, con una scrittura curatissima.


Flicka

1A, I.I.S.S. "La Rosa Bianca", Predazzo (TN) 7 anni fa

"Una ragazza senza ricordi " è un libro che ti fa capire veramente che non puoi giudicare senza conoscere. Anche se alcuni pezzi della storia non sono stati facili da comprendere la trama è bella


erica4

3A, Scuola Secondaria di I grado "S. Lega", Modigliana (FC) 7 anni fa

la storia mi è piaciuta moltissimo! all'inizio pensavo che questo genere non mi piacesse,ma continuando la storia mi sono appassionata a questi tipi di libri.


Red

2A, Scuola Secondaria di I grado "F. Montanari", Mirandola (MO) 7 anni fa

La storia mi è piaciuta tantissimo ed è un libro che consiglio a tutti i lettori, è una storia avvincente qualche volta anche paurosa e ansiosa per questo mi è piaciuto.
Spero di poter rileggerlo in futuro e godermi ancora questo bel libro


bennyyboo

2E, Liceo "A. Veronese", Montebelluna (TV) 7 anni fa

“Una ragazza senza ricordi”, è una libro che all’'Inizio può sembrare banale e in certi punti addirittura noioso, o almeno così la pensavo io fino a qualche settimana fa. Ad un tratto però tutto cambia: il libro diventa avventuroso, ed addirittura abbastanza inquietante in molti punti. Ti travolge e ti fa conoscere i lati oscuri e belli della storia, la qual ti coinvolge e fa si che tu non riesca a strappare nemmeno per un secondo gli occhi dalla pagina. Frances Hardinge ha delle qualità che molti scrittori non hanno. Le stesse qualità le ritrovo in Stephen King. Il libro personalmente mi è piaciuto moltissimo, e mentre leggevo riuscivo ad immaginare e ricostruire ogni singola azione compiuta dai personaggi. Lo consiglio molto agli amanti del thriller/horror/avventura, e sinceramente questo libro potrebbe essere letto a tutte le età.


Klio005

2F, Scuola Secondaria di I grado "G. Rossetti", Pescara 7 anni fa

Nella mia classe questo libro ha ricevuto molte critiche ma a me è piaciuto tantissimo. La storia potrebbe sembrare un po' esagerata a volte ma è scritta in un modo talmente fluido che rende tutto possibile. Sono entrata in un nuovo mondo sognante e anche un po' folle.


Lucia Ferreli

2F, Scuola Secondaria di I grado "V. Alfieri", Cagliari 7 anni fa

Libro stupendo, la scrittura è ben curata e travolgente. Ammiro come l' autrice, Frances Hardigne, abbia voluto mettere in risalto le emozioni di Triss così il lettore si immergesse nel personaggio. Questo è un altro dei motivi per cui "Una ragazza senza ricordi" mi sia piaciuto così tanto.


Sara Gallino

2F, Scuola Secondaria di I grado "V. Alfieri", Cagliari 7 anni fa

Questo libro mi è piaciuto molto, era misterioso, pauroso al punto giusto. L'ho trovato un po' lungo...in particolare quando un personaggio raccontava un fatto, già descritto e accaduto.


Nadia

3A, Scuola Secondaria di I grado "Ungaretti", Bentivoglio (BO) 7 anni fa

Questo libro mi è piaciuto molto perché parla di una storia che, per quanto possa essere "impossibile", è molto bella e secondo me anche molto utile da leggere perché insegna ad accettare le persone come sono. All'inizio non mi stava piacendo molto, però, verso la metà, la storia ha cominciato a farsi interessante e non vedevo l'ora di sapere come andava a finire...